31.05.2013 Views

Mitologia comparata

Mitologia comparata

Mitologia comparata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

110 <strong>Mitologia</strong> <strong>comparata</strong>.<br />

Come noi vedemmo già che l'albero della scienza<br />

e l'albero della vita s'identificano, così la foglia<br />

che rivela i secreti del nume, ora assume 1' ufficio<br />

pudico di velare, gli autori del peccato, ora rappresenta<br />

la verginità stessa. Non è soltanto nella<br />

Bibbia che Adamo ed Eva si occultano dietro le<br />

foglie dell'albero che probabilmente li ha fatti<br />

peccare; anche nel persiano Bundehesh, l'uomo<br />

e la donna, dopo il loro primo connubio, si coprono<br />

di foglie. Nel Tirolo italiano, le fanciulle recano<br />

nei loro capelli unafogliolina verde; il giorno<br />

del loro matrimonio perdono il loro diritto di<br />

portarla, e si ornano invece il capo di fiori artificiali.<br />

11 portoghese Barbosa aveva osservato un<br />

uso somigliante nell' India, Quando una donna<br />

rimano vedova, si leva dal collo la fogliolina d'oro,<br />

che il marito le regalò il giorno delle nozze e<br />

la getta tra lo fiamme che ne ardono il cadavere,<br />

in segno eh' essa non ripiglierà marito. Noi<br />

vediamo dunque attribuito particolarmente alla<br />

sola foglia, come ad una delle parti più animate<br />

dell' albero, quasi tutte le proprietà mitologiche<br />

le quali appartengono all'albero; e poiché l'al-<br />

bero, simbolo di vita ha pure un carattere fu-<br />

nebre, qual simbolo di immortalità, come si piantano<br />

alberi di buon augurio per la nascita d'un<br />

fanciullo, così si coprono di alberi e di foglie le<br />

tombe. Secondo una credenza popolare inglese,<br />

il pettirosso copre di foglie e di borracina il cadavere<br />

degli insepolti.<br />

Quando poi si crede che gli alberi parlino, che<br />

gli alberi cantino, ciò avviene specialmente per<br />

mezzo delle foglie agitate dal vento. La foglia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!