31.05.2013 Views

Mitologia comparata

Mitologia comparata

Mitologia comparata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'acqua. 35<br />

per lo più questo stalliere ha la fortuna di toccare<br />

il cuore della bella figlia del re, la quale<br />

conoscendo i segreti paterni, giuoca per lui e lo<br />

aiuta a far fortuna: la novellina termina spesso con<br />

le nozze dello stalliere con la figlia del re. Voi ricordate<br />

pure che Ercole spazza le stalle di Augias.<br />

Ora voi avete potuto dai mito vedieo trasparen-<br />

tissirao intendere qual è il significato originario<br />

mitico della nostra umile novellina popolare, e<br />

riuscirete, almeno per questo esempio, a sentire<br />

una parte di quella attrattiva che possono avere<br />

per noi la ricerca delle novelline e lo studio della<br />

mitologia <strong>comparata</strong>. Ma, poiché un fiore ed una<br />

rondine non fanno, come si dice, primavera, e un<br />

solo esempio potrebbe non bastare a convincervi,<br />

avendovi poco innanzi rammentato il nome di<br />

Lohengrin, e richiamata la sua leggenda ad un<br />

antico mito indo-europeo, debbo aggiungervi che<br />

essa appartiene pure al gran ciclo delle favole e<br />

leggende, delle quali la forma più luminosa e più<br />

poetica è rappresentata dal duplice mito ellenico<br />

di Apollo Dafne, d'Amore e Psiche, la forma<br />

più popolare dalla novellina francese La belle et<br />

la bète, la forma più antica dal mito vedieo degli<br />

amori dell'eroe tonante divino Purùravas con la<br />

ninfa od apsara Urvàcì. In un inno vedieo a<br />

UrvdQi, propriamente la larga che s'avanza, una<br />

specie di Pr'iihwt celeste, dice di so medesima:<br />

« io arrivai come la prima delle aurore. » Nello<br />

stesso inno, lo sposo di lei, quando essa gli<br />

sfugge, la chiama aurora e donna crudele; essa<br />

lo consola promettendogli un figlio di nome Va-<br />

8Ì8hta, cioè il luminosissimo; per merito del figlio,.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!