31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

formu<strong>la</strong> che è conosciuta ancor oggi. Nei primi due anni<br />

questo nuovo braccio amministrativo del<strong>la</strong> Comunità Bahá’í<br />

<strong>sicilia</strong>na <strong>la</strong>vorò all’e<strong>la</strong>borazione del suo Statuto e al<strong>la</strong><br />

preparazione dei suoi insegnanti e formatori. Dopo una prima<br />

applicazione del<strong>la</strong> “metodica Diliberto”, l’Istituto di<br />

Formazione del<strong>la</strong> Sicilia adottò, al suo interno, il cosiddetto<br />

“Metodo Ruhí”: suggerito, a livello mondiale, dal<strong>la</strong> Casa<br />

Universale di Giustizia. I cosiddetti circoli di studio<br />

andarono a regime a partire dal novembre del 2000.<br />

Le Convenzioni internazionali<br />

Nel 1998 e nel 2003, l’Assemblea Spirituale dei Bahá’í<br />

del<strong>la</strong> Sicilia è stata tra i pi<strong>la</strong>stri spirituali che hanno eletto a<br />

Haifa, a livello internazionale, <strong>la</strong> Casa Universale di<br />

Giustizia.<br />

Il gruppo di danza “One Family”<br />

Su stimolo del workshop di danza “Panacea” proveniente<br />

da Israele, l’8 luglio 1998 fu costituito, a Catania, un gruppo<br />

giovanile di ballo al quale fu dato il nome di “One Family”.<br />

Dopo un primo esordio catanese, negli spazi del cortile<br />

P<strong>la</strong>tamone, <strong>la</strong> compagnia si è esibita in diverse località<br />

interne dell’iso<strong>la</strong>. Ha compiuto anche tournee in varie regioni<br />

d’Italia, in Albania e due volte in Grecia252. Le sue<br />

coreografie s’ispirano ai principi Bahá’í dell’armonia fra <strong>la</strong><br />

scienza e <strong>la</strong> religione, dell’assenza di pregiudizio, dell’unità<br />

fra i popoli, del<strong>la</strong> ricerca libera e indipendente del<strong>la</strong> verità e<br />

del<strong>la</strong> pace universale.<br />

L’inaugurazione delle Terrazze sul Monte Carmelo.<br />

Il 23 maggio 2001 diciannove credenti del<strong>la</strong> Sicilia furono<br />

invitati dal<strong>la</strong> Casa Universale di Giustizia 253 a partecipare<br />

all’inaugurazione delle Terrazze 254 sul Monte Carmelo, a<br />

Haifa255. In quell’occasione <strong>la</strong> delegazione volle incontrare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!