31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

natura” e <strong>la</strong> “sua luminosa anima” che resterà sempre “viva<br />

nelle (…) menti” dei credenti italiani.<br />

Neva Ambrogetti: un seme che poi fiorisce.<br />

Durante il pionierismo effettuato a Lipari, Teresa Taffa<br />

conobbe Neva Ambrogetti143 che pochi anni prima aveva<br />

vissuto a Taormina, dove gestiva una sartoria. La circostanza<br />

abbastanza insolita, quanto sorprendente e sbalorditiva sul<br />

piano del destino, è che nel 1953 Neva Ambrogetti conobbe,<br />

proprio a Taormina, Emma Mandell Rice.<br />

Per qualche tempo, le due persone si frequentarono144<br />

intrattenendosi su temi di carattere spirituale. L’ultimo<br />

giorno, prima di partire per <strong>la</strong> Svizzera, Emma Mandell Rice<br />

regalò a Neva Ambrogetti un libro dicendole: “Credo che<br />

questo le possa interessare…”. Si trattava del libro di John<br />

Ebenezer Esslemont dal titolo “Bahá’u’lláh e <strong>la</strong> nuova Era”.<br />

Neva Ambrogetti iniziò a leggere questo volume, ma non le<br />

piacque in maniera partico<strong>la</strong>re, perché era troppo storico nel<strong>la</strong><br />

sua prima parte. Per questa ragione prese questo libro e lo<br />

depositò in una cassa, salvo poi a riprenderlo quando<br />

conobbe, a Lipari, Teresa Taffa. Questa pioniera le parlò<br />

nuovamente del<strong>la</strong> Fede Bahá’í che lei, questa volta, accettò di<br />

lì a poco. Da quel momento in poi divenne un’amorevole<br />

insegnante spirituale per tutta l’iso<strong>la</strong> e per l’arcipe<strong>la</strong>go<br />

eolico145.<br />

Mario Piarulli: un aristocratico servitore.<br />

Nel sistematico flusso di pionieri e d’insegnanti viaggianti che ha<br />

investito tutta <strong>la</strong> Sicilia, dagli albori del<strong>la</strong> presenza del<strong>la</strong> Fede<br />

Bahá’í nell’iso<strong>la</strong>, si sono inserite, da sempre, spiccate personalità<br />

e figure di primo piano del<strong>la</strong> Comunità Bahá’í Internazionale.<br />

Nel 1965 si recarono a Palermo: Bill Sanders, Mansur<br />

Mosfeghi e Mario Fiorentini (il quale incarnava<br />

nell’atteggiamento e nel carattere i valori più alti del<strong>la</strong> Fede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!