31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong> Mano del<strong>la</strong> Causa di Dio ‘Alí Muhammad Varqá il quale li<br />

ammise ad un incontro privato, a casa sua. Egli offrì loro una<br />

tazza di the. Rispose ad una serie di domande. Invitò quindi<br />

gli amici a muoversi con coraggio, audacia e determinazione<br />

nel campo del servizio. Infine dichiarò <strong>la</strong> sua vicinanza ideale<br />

verso <strong>la</strong> Sicilia, i cui successi spirituali, egli sentiva, sono<br />

scritti da sempre nel<strong>la</strong> storia.<br />

Due antichi amici: Azíz Yazdí e Hooper Dunbar.<br />

E <strong>la</strong> storia per <strong>la</strong> verità non si arresta. Nel 2000 e nel 2001<br />

<strong>la</strong> Comunità Bahá’í <strong>sicilia</strong>na ha aperto le sue dorate porte<br />

dell’ospitalità e dell’accoglienza a due figure autorevoli del<strong>la</strong><br />

Fede, ad Azíz Yazdí e Hooper Dunbar che il 5 gennaio 1973<br />

diedero vita, a Haifa, al primo Centro Internazionale<br />

d’Insegnamento 256. Azíz Yazdí e Hooper Dunbar<br />

portarono, in Sicilia, un’ulteriore ventata d’attrazione<br />

amorosa nei confronti del<strong>la</strong> Rive<strong>la</strong>zione del “Più Grande<br />

Nome” e mostrarono tanta semplicità di carattere ed<br />

abbondante saggezza.<br />

In partico<strong>la</strong>re nell’estate del 2000 ad Acitrezza, in<br />

provincia di Catania, <strong>la</strong> Comunità Bahá’í <strong>sicilia</strong>na restò<br />

impressionata dal<strong>la</strong> natura flemmatica e dal<strong>la</strong> franchezza,<br />

nell’affrontare gli argomenti, di Azíz Yazdí che all’epoca era<br />

ultranovantenne. Egli ricordava molto bene quando, da<br />

bambino, ‘Abdu’l-Bahá lo invitò ad entrare, con lui,<br />

all’interno del<strong>la</strong> Tomba di Bahá’u’lláh, per pregare <strong>la</strong><br />

Bellezza Benedetta 257 con il viso rivolto a terra.<br />

Azíz Yazdí era già stato in Sicilia, a Catania258, nel luglio<br />

1985, quando era ancora membro del Centro Internazionale<br />

d’Insegnamento, a Haifa. In quest’occasione egli esordì<br />

ricordando agli amici presenti in sa<strong>la</strong> i fasti, di diciassette<br />

anni prima, del<strong>la</strong> Conferenza Oceanica di Palermo. Disse:<br />

“Essere qui è un gran privilegio, che ho desiderato da tanto<br />

tempo. Nel 1968 vi fu una Conferenza internazionale a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!