31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

53 SHOGHI EFFENDI – “lettera al<strong>la</strong> Assemblea Spirituale<br />

Nazionale Italo-Svizzera del 12 agosto 1957”.<br />

54 Emma Mandell Rice proveniva da una famiglia del<br />

Massachusetts, abbastanza agiata sul piano economico.<br />

55 Un testimone dell’epoca, Gerry Bagley, afferma in<br />

proposito: “Mrs. Emma Rice, l’altro Cavaliere di Bahá’u’lláh per <strong>la</strong><br />

Sicilia, era arrivata una settimana prima di noi”.<br />

56 A partire dal 1946 e dal 1950.<br />

57 Gli aerei allora in dotazione erano i DC-3, i DC-6 ed i<br />

Convair-240.<br />

58 Vil<strong>la</strong> Igiea si affaccia sul mare di Mondello. L’albergo fu<br />

progettato nel 1908 dal famoso architetto liberty Ernesto Basile.<br />

La struttura rappresenta un monumento di grande rilevanza<br />

storica, artistica e culturale. Gli affreschi del<strong>la</strong> “sa<strong>la</strong> Basile”<br />

appartengono al pittore E. De Maria Von Bergler.<br />

59 Dal<strong>la</strong> testimonianza di Gerry Bagley.<br />

60 Con Enciclica “Fulgens Corona”.<br />

61 “Sacro Vergente Anno - Consacrazione del<strong>la</strong> Russia al Cuore<br />

immaco<strong>la</strong>to di Maria” – lettera apostolica di Pio XII del 7 luglio<br />

1952.<br />

62 “Ad Caeli Reginam – Dignità regale del<strong>la</strong> Santa Vergine Maria”<br />

– documento apostolico di Pio XII dell’11 ottobre 1954.<br />

63 Tito<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> “Sanderson & Son”: industria di <strong>la</strong>vorazione<br />

d’essenze agrumicole, con sede a Messina e con due filiali, una a<br />

Londra ed una a Cuba.<br />

64 È del 26 novembre 1900 l’accettazione del<strong>la</strong> Fede Bahá’í<br />

da parte del<strong>la</strong> signora Agnes Alexander che apprese a Roma<br />

dell’esistenza di questa confessione spirituale. A par<strong>la</strong>rgliene, in<br />

una pensione romana, fu Charlotte Dixon che si trovava in<br />

transito per l’Italia, dopo un pellegrinaggio in Terra Santa.<br />

Agnes Alexander si dichiarò scrivendo direttamente ad ‘Abdu’l-<br />

Bahá. Fu poi nominata Mano del<strong>la</strong> Causa di Dio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!