31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

181 Brano tratto dal Messaggio che <strong>la</strong> Casa Universale di<br />

Giustizia inviò per l’inaugurazione del<strong>la</strong> Conferenza Oceanica di<br />

Palermo, nel 1968.<br />

182 Lettera inviata il 12 ottobre 1968 e ricevuta dall’allora<br />

segretaria dell’Assemblea Spirituale Nazionale italiana, Agnese<br />

Boerio.<br />

183 Bahá’u’lláh.<br />

184 Il marito, Fortunio Parodi di Belsito, morì il 21 ottobre<br />

1967.<br />

185 Con il termine <strong>la</strong> Rive<strong>la</strong>zione del “Più Grande Nome”<br />

s’intende <strong>la</strong> Fede Bahá’í.<br />

186 ‘ABDU’L’BAHÁ – Preghiera rive<strong>la</strong>ta ai Bahá’í degli Stati<br />

Uniti e del Canada – contenuta in “Preghiere Bahá’í” – Roma,<br />

Casa Editrice Bahá’í, 1998, pp. 85-86.<br />

187 Il gruppo era composto da Nura, Ahmad e Badieh Parsa<br />

e da Beppe Robiati, Filippo Castello e Paolo Vizzini.<br />

188 Facevano parte di questo gruppo storico dei “Dawn<br />

Breakers”: Marinel<strong>la</strong> Bulletti, Mehry Sefidvash, Monica Roncon,<br />

Hayede e Mercede Vahdat, Gianfranco Mazzoni (che negli anni<br />

’80 divenne membro del Consiglio Ausiliario per <strong>la</strong><br />

Propagazione del<strong>la</strong> Fede in Sicilia), Surena Khorvash, Mauro<br />

Bulletti, Saverio Rovito e Marco Loi.<br />

189 La prima Assemblea Spirituale Locale dei Bahá’í in Sicilia è<br />

quel<strong>la</strong> di Palermo. Essa è nata nel 1958.<br />

190 La repentina adesione al<strong>la</strong> Fede Bahá’í di Michele<br />

Samperi evitò l’annunciato trasferimento a Catania d’Elsa Sco<strong>la</strong><br />

Bausani che aveva maturato quel<strong>la</strong> decisione di “pionierismo”<br />

dopo avere accompagnato, nel<strong>la</strong> sua tournee iso<strong>la</strong>na, il gruppo<br />

musicale dei “Dawn Breakers”. Elsa Sco<strong>la</strong> Bausani era motivata<br />

nel<strong>la</strong> sua decisione perché <strong>la</strong> costituzione dell’Assemblea Spirituale<br />

Locale dei Bahá’í di Catania rientrava tra le priorità assegnate<br />

dal<strong>la</strong> Casa Universale di Giustizia nel corso del cosiddetto “Piano<br />

Novennale” (1963-1972).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!