31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trapani, Enna e Agrigento si sono continuate a svolgere delle<br />

attività locali volte a creare una Comunità Bahá’í.<br />

Anna Ghetti: una vita spesa ad insegnare<br />

Queste Assemblee Spirituali Locali hanno svolto, nel<br />

tempo, un ruolo davvero significativo per lo sviluppo del<strong>la</strong><br />

Fede Bahá’í nell’iso<strong>la</strong>. Fondamentale è stato anche il compito<br />

che hanno avuto i diversi Comitati Nazionali. E tra questi,<br />

quello d’Insegnamento per <strong>la</strong> Sicilia voluto dall’Assemblea<br />

Spirituale Nazionale dei Bahá’í d’Italia.<br />

Uno dei credenti che fece parte di quest’organismo<br />

amministrativo, fu Anna Ghetti. Ferma nel<strong>la</strong> Fede, decisa e<br />

disponibile verso il suo prossimo lei infuse, nel proprio<br />

<strong>la</strong>voro, quel<strong>la</strong> dignità, quel<strong>la</strong> perfezione e quel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse che<br />

provenivano dal<strong>la</strong> sua stessa natura, mite ed indomita nel<br />

perseguire il raggiungimento dei suoi ideali. Anna Ghetti fu<br />

pure Assistente del membro del Consiglio Ausiliario per <strong>la</strong><br />

Protezione del<strong>la</strong> Fede201 e <strong>la</strong> sua presenza a Ge<strong>la</strong>, in questa<br />

veste, servì a “stabilizzare i cuori” ed a “rinforzare gli<br />

animi” d’ogni credente nel<strong>la</strong> sua volontà di voler servire <strong>la</strong><br />

Causa di Dio. Lo sviluppo spirituale dell’area, che le fu<br />

assegnata, si deve di sicuro ai suoi sforzi e ai suoi sacrifici<br />

che rappresentarono l’impalcatura etica e morale del<strong>la</strong> sua<br />

attività e del suo impegno nel voler contribuire,<br />

concretamente, al<strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong> Comunità Bahá’í nell’iso<strong>la</strong>.<br />

Nel luglio 1994, in occasione del suo funerale, Antonel<strong>la</strong><br />

Giglia, del<strong>la</strong> Comunità Bahá’í di Ge<strong>la</strong>, volle ricordare Anna<br />

Ghetti affermando “che il suo ardore nell’Insegnamento era<br />

bambino: privo dei dubbi e delle incertezze degli adulti; era<br />

invece fresco, spontaneo, naturale e incisivo com’è tipico<br />

degli s<strong>la</strong>nci giovanili. Dinamica e vitale, ricca d’umanità e di<br />

conoscenza del<strong>la</strong> Fede, amava fare ogni attimo del<strong>la</strong> sua vita<br />

un momento prezioso di servizio. Lo faceva in modo<br />

semplice, attingendo al patrimonio di Passi Sacri che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!