31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

224 Adib Taherzadeh svolse quest’incarico dal 1960 al 1971.<br />

225 Gli amici <strong>sicilia</strong>ni gli rega<strong>la</strong>rono in quell’occasione un<br />

ventaglio.<br />

226 Questo incontro si tenne ancora una volta nei locali del<br />

“Centro Informativo Bahá’í” di Via Cagliari n. 53.<br />

227 Il brano è parafrasato da un resoconto stenografato da<br />

Uccio Saverino.<br />

228 Il brano è paragrafato da un resoconto stenografato da<br />

Uccio Saverino.<br />

229 May Bolles Maxwell fu una credente audace e molto<br />

determinata.<br />

230 Queste note furono pubblicate dal<strong>la</strong> signora Maxwell in<br />

un opuscolo ciclosti<strong>la</strong>to e furono poi riportate nel libro d’Ugo<br />

Giachery intito<strong>la</strong>to “Shoghi Effendi – Ricordi di Ugo Giachery” –<br />

Oxford, George Ronald, 1977, pp. 182-183.<br />

231 Montreal è una città del Quebec, in Canada.<br />

232 Shoghi Effendi si occupò del<strong>la</strong> Sicilia nelle lettere del 13<br />

aprile 1954 e del 7 giugno 1956 inviate all’Assemblea Spirituale<br />

Nazionale Bahá’í Italo-Svizzera.<br />

233 S’intendono le Mani del<strong>la</strong> Causa di Dio allora residenti in<br />

Terra Santa.<br />

234 Si trattava del<strong>la</strong> venticinquesima Scuo<strong>la</strong> Estiva nazionale<br />

dell’Italia.<br />

235 da “Note Bahá’í” - anno 4 – numero 9 – settembre<br />

1986.<br />

236 Un resoconto dettagliato del<strong>la</strong> “XXV Scuo<strong>la</strong> Estiva di<br />

Acireale” è riportato nell’articolo di Pia Ferrante pubblicato in<br />

“Note Bahá’í” – anno 4 - numero 9 – settembre 1986 –.<br />

237 RÚHÍYYÍH KHÁNUM, Successo nell’Insegnamento, B&S<br />

Editori, 1977.<br />

238 Questo Diritto di Dio è chiamato in arabo Huqúqu’lláh.<br />

239 ‘Alí Muhammad Varqá si recò in Sicilia per nome e per<br />

conto del<strong>la</strong> Casa Universale di Giustizia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!