31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giornali e di riviste, sia italiane e sia straniere. All’invito<br />

aderirono diciotto tra cronisti, corrispondenti e col<strong>la</strong>boratori<br />

di varie agenzie e testate giornalistiche. Tra queste: l’ANSA,<br />

il “Giornale di Sicilia”, <strong>la</strong> “Gazzetta del Sud”, “Il Globo”, <strong>la</strong><br />

“Gazzetta del Mezzogiorno”, il “Giornale di Vicenza” e<br />

l’Agenzia d’informazioni per <strong>la</strong> stampa “Re<strong>la</strong>zioni religiose”.<br />

La gran parte dei giornali dell’epoca riferì lo spirito di gioia,<br />

d’unità, di “cosmopolitismo” e di “intesa spirituale” che si<br />

respirava tra i partecipanti a questo storico convegno.<br />

L’inaugurazione ufficiale.<br />

Il 23 agosto nell’imponente padiglione del<strong>la</strong> “Fiera del<br />

Mediterraneo”, di fronte ad un’affol<strong>la</strong>ta assemblea raccolta<br />

in rigoroso silenzio, il dottor Ugo Giachery lesse il messaggio<br />

inaugurale del<strong>la</strong> Casa Universale di Giustizia in cui si<br />

affermava che “le terre del Mediterraneo (…) sono dotate di<br />

potenzialità spirituali per frantumare le incrostazioni di<br />

ordini sociali, un tempo gloriosi, ma ora moribondi, e per<br />

irradiare una volta ancora <strong>la</strong> Luce del<strong>la</strong> Guida Divina” 181.<br />

Sempre in quell’occasione Ugo Giachery spiegò che <strong>la</strong><br />

scelta di Palermo, come sede del<strong>la</strong> conferenza, non era da<br />

ritenersi per nul<strong>la</strong> casuale, ma era bensì dettata dal fatto che<br />

<strong>la</strong> città, già otto secoli prima, era stata il centro del<strong>la</strong> cultura<br />

del Mediterraneo, insieme a Toledo ed a Costantinopoli.<br />

Il Prefetto Ravalli: “Il mio cuore è molto Bahá’í”.<br />

La mattina di sabato 24 agosto, <strong>la</strong> Mano del<strong>la</strong> Causa di<br />

Dio, Ugo Giachery donò il libro “<strong>la</strong> Proc<strong>la</strong>mazione di<br />

Bahá’u’lláh” al Prefetto di Palermo, il dottor Ravalli. Questi,<br />

molto commosso, portò a sua volta il saluto ai congressisti,<br />

da parte del Governo italiano e del<strong>la</strong> città di Palermo. Nel suo<br />

intervento il Prefetto espresse parole di grande consenso nei<br />

confronti del<strong>la</strong> Fede Bahá’í. Così affermò testualmente: “Il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!