31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Libia. Fu feroce lo scontro con le truppe rego<strong>la</strong>ri turche che si<br />

erano schierate a difesa dei possedimenti di Tripoli, Derna e<br />

Bengasi. In breve tempo l’Italia conquistò <strong>la</strong> Tripolitania e <strong>la</strong><br />

Cirenaica e l’anno dopo, nel mese d’ottobre 1912, s’impadronì<br />

anche del<strong>la</strong> Libia attraverso <strong>la</strong> cosiddetta pace di Losanna.<br />

13 Oggi trasformato in Lloyd Triestino; fondato nel 1836, con<br />

sede a Trieste è passato al<strong>la</strong> storia per avere preso parte al<strong>la</strong><br />

“Società di studi per <strong>la</strong> costruzione del canale di Suez”.<br />

14 Il fez è un copricapo marocchino di <strong>la</strong>na, di forma<br />

troncoconica, rigido e senza tesa.<br />

15 In arabo significa Servo del<strong>la</strong> Gloria.<br />

16 In arabo significa <strong>la</strong> Gloria di Dio. I Bahá’í riconoscono<br />

Bahá’u’lláh quale Manifestazione di Dio per quest’epoca.<br />

17 Città nota con il nome d’Adrianopoli<br />

18 Città nota con i nomi di Tolemaide e di San Giovanni<br />

d’Acri. Essa è situata nei territori a nord del<strong>la</strong> Palestina, oggi<br />

Israele, ad ovest del<strong>la</strong> Siria ed al sud del Libano.<br />

19 Bahá’u’lláh.<br />

20 La figlia di Bahá’u’lláh, di nome Bahiyyh Khánum, a<br />

proposito del viaggio Sua famiglia raccontò che sul<strong>la</strong> nave non<br />

c’era posto per sdraiarsi. Disse: “Vi erano alcuni passeggeri tartari.<br />

Stare vicino a loro non era per niente confortevole, giacché erano luridi, oltre<br />

ogni discrezione.”. Questo brano è riportato in “The Chosen<br />

Highway” di Lady Blonfield - Wilmette, Bahá’í Publishing Trust,<br />

1940.<br />

21 In linguaggio marinaro inglese il fumaiolo centrale del<strong>la</strong><br />

nave era chiamato Chimney.<br />

22 Síyyd è un termine arabo che indica un discendente del<br />

Profeta Mohammad.<br />

23 Mirzá è un termine arabo che sta a significare signore.<br />

24 Tale resoconto è diventato poi un volume pubblicato con<br />

il titolo di “Mahmud’s Diary”.<br />

25 Messina contava allora 90 mi<strong>la</strong> abitanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!