31.05.2013 Views

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

la sicilia dalle infinite perle 2 - Baha'i Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questo lungo viaggio “Abdu’l-Bahá era tornato ad<br />

Alessandria d’Egitto ove si era fermato per riprendersi <strong>dalle</strong><br />

fatiche di questo prolungato giro attraverso le capitali<br />

europee e nell’attesa di ripartire per il nord dell’America.<br />

Un vivido passato impresso nel<strong>la</strong> memoria e nei ricordi.<br />

La prima volta che ‘Abdu’l-Bahá vide il porto<br />

d’Alessandria d’Egitto, fu il 26 d’agosto 1868. A quel tempo<br />

Egli aveva solo ventiquattro anni. Da poco era stato<br />

ingiustamente trasferito dal Governo Turco-Ottomano,<br />

insieme al<strong>la</strong> Sua famiglia ed al Suo illustre padre,<br />

Bahá’u’lláh16 dal<strong>la</strong> città turca d’Edirne17 a ‘Akka18.<br />

Al<strong>la</strong> fine dell’Ottocento il porto d’Alessandria d’Egitto<br />

presentava molteplici difficoltà d’approdo per i battelli a<br />

vapore che, in quel momento, raggiungevano <strong>la</strong> forza,<br />

davvero straordinaria per quell’epoca, di 400 cavalli vapore.<br />

Al momento non si conosce il nome esatto dell’imbarcazione<br />

che eseguì quest’augusto trasferimento di un Messaggero di<br />

Dio, di Bahá’u’lláh e delle persone che componevano <strong>la</strong> Sua<br />

famiglia, tra cui ‘Abdu’l-Bahá. Si sa solo che si trattava di<br />

una nave del Lloyd Austriaco. Per questo motivo non è da<br />

escludere che questo battello - così come facevano <strong>la</strong> gran<br />

parte delle imbarcazioni di questa Compagnia marittima- sia<br />

partito da Trieste per poi fare scalo a Brindisi e quindi toccare<br />

alcuni porti del Mare Egeo. Tra questi porti c’era anche<br />

Gallipoli da dove quel<strong>la</strong> nave partì il 21 agosto 1868 con il<br />

suo illustre carico di una Manifestazione di Dio19 e del<strong>la</strong><br />

Sua famiglia. Dai diari di bordo del Lloyd Austriaco risulta<br />

che queste navi che facevano rotta lungo il Mediterraneo al<strong>la</strong><br />

fine dell’Ottocento trasportavano, molto spesso, un numero<br />

molto elevato e sopra dimensionato di persone. Talvolta si<br />

contavano, addirittura, fino a duemi<strong>la</strong> passeggeri per ogni<br />

imbarcazione. I viaggiatori che venivano imbarcati a<br />

Costantinopoli erano, perlopiù, bulgari e circassi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!