31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maestro Aniceto Govi<br />

Disegno eseguito dal musicista Aniceto Govi quale frontespizio della<br />

composizione dell'inno della Socetà Ginnastica "La Patria" - Carpi.<br />

Riproduzione dall'originale di proprietà Famiglia Foresti - Carpi<br />

Carpi – Piazza Vittotio Emanuele - Fanfara della Società Ginnastica<br />

"La Patria" nei primi del ’900.<br />

Riproduzione dalla stampa originale conservata presso il C.R.E.<br />

Arialdo Neri, maestro di musica, nonché direttore<br />

dell’Istituto Musicale Tonelli di Carpi, è stato uno degli<br />

ultimi a far parte della fanfara e, a tal proposito riportava:<br />

“[…] ho fatto parte della fanfara della Società Ginnastica<br />

“La Patria”; eravamo circa una ventina e non c’era<br />

quasi nessuno che conoscesse la musica. I componenti<br />

della fanfara, in genere bersaglieri in congedo, suonavano<br />

con i numeri, o meglio: prima imparavano la parte<br />

ad orecchio e poi, per non sbagliare la posizione, la caratterizzavano<br />

con i numeri. Io ero uno dei pochi che conoscevo<br />

la musica… ci si esercitava in una stanza sopra<br />

alla sala del Festival. Ricordo che andavamo a fare le<br />

gite in bicicletta e suonavano andando in bicicletta, con<br />

una mano sola, perché erano tutti strumenti diritti;<br />

erano molto vecchi e proprio da fanfara. C’era l’inno dei<br />

ginnasti de “La Patria”: lo sapevano tutti suonare a memoria,<br />

perché nessuno avrebbe saputo leggere lo spartito<br />

che, peraltro, chissà dov’era stato messo. Ho fatto<br />

in tempo a suonare qualche anno nella fanfara, perché<br />

poi, da Modena, hanno chiesto gli strumenti che non<br />

sono più ritornati indietro e, così, la fanfara si è sciolta.”<br />

Riproduzioni dalle stampe originali conservate presso l’archivio della<br />

Società Ginnastica "La Patria”.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!