31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dorando</strong> <strong>Pietri</strong> al Velodromo Campari, dove si tenevano<br />

allenamenti e gare ciclistiche, organizzate dalla locale<br />

Società “Nicolò Biondo”, creatasi da un gruppo di sportivi<br />

distaccatisi dalla Società Ginnastica “La Patria”.<br />

<strong>Dorando</strong>, cessato il professionismo sportivo, amante del<br />

ciclismo, il primo sport da lui praticato, ne seguiva<br />

l’attività.<br />

Riproduzioni dalle stampe originali conservate presso il C.R.E., già Collezione Alcide<br />

Palmati<br />

Teresa Dondi, nata a Cibeno di Carpi il 5 aprile 1886, regis<strong>tra</strong>ta come<br />

Teresa Vittoria Maria, figlia di Marina Arletti, casalinga, e Ottavio Dondi,<br />

mezzadro in Cibeno, quando essere mezzadri non era una condizione<br />

propriamente <strong>tra</strong> le più felici.<br />

Il mezzadro era legato a un rigoroso con<strong>tra</strong>tto, rinnovato di anno in<br />

anno per San Martino, a condizione del rispetto dei molteplici articoli e<br />

clausole del medesimo. Il titolare del fondo poteva recidere il con<strong>tra</strong>tto<br />

anche senza giusta causa. Quando ad un mezzadro non era rinnovato il<br />

con<strong>tra</strong>tto, in genere faticava non poco a conservare la condizione di<br />

mezzadria se non accettando la gestione di un fondo difficile da lavorare.<br />

Qualcosa deve essere andato storto, poiché, dopo vari <strong>tra</strong>sferimenti,<br />

la numerosa famiglia Dondi approdava a Carpi, con residenza in Via<br />

San Giovanni, dove tutti i componenti sono regis<strong>tra</strong>ti con la professione<br />

di giornalieri, ovvero braccianti che si offrivano sul mercato del lavoro.<br />

Nell'atto di matrimonio con <strong>Dorando</strong> <strong>Pietri</strong>, avvenuto il 4 settembre<br />

1909, nel quale <strong>Dorando</strong> è regis<strong>tra</strong>to come possidente, Teresina (con<br />

questo diminutivo viene regis<strong>tra</strong>ta), da bracciante si fa casalinga.<br />

Il matrimonio di <strong>Dorando</strong> con Teresina Dondi,<br />

avvenuto il 4 agosto 1909, quando <strong>Dorando</strong> è<br />

all’apice del professionismo sportivo, passò<br />

sotto silenzio sulla stampa locale carpigiana<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!