31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La fotografia come eccezionale mezzo di promozione dell’immagine<br />

Nel primo decennio del ’900, seppure la fotografia fosse già il mezzo per eccellenza<br />

per documentare eventi e supporto formidabile alle cronache di qualsiasi genere, il ri<strong>tra</strong>tto<br />

alla persona continuava ad avere un carattere accentuatamente elittario. Il fotografo<br />

Umberto Becchi, nato nel 1900, avviato dal padre al mestiere ancora nella<br />

preadolescenza, riportava come il ri<strong>tra</strong>tto fosse ancora così esclusivo che in molti arrivavano<br />

al decesso senza averne uno e si tentasse post/morte di rimediarvi.<br />

<strong>Dorando</strong> comprende l’importanza della fotografia come promozione della propria immagine<br />

e, oltre alla documentazione curata dai reporter dell’epoca relativa ai vari<br />

eventi sportivi che lo vedevano interprete, in prima persona si sottopone all’obbiettivo<br />

di professionisti. Molte immagini sono risolte in formato cartolina ed usate come<br />

omaggio con dedica ai suoi tanti estimatori. Emblematico il fatto che di maratoneti<br />

suoi contemporanei come Pericle e Armando Pagliani, Emilio Lunghi, Gualtiero Corsini<br />

ed altri, a fatica, attingendo dalla stampa sportiva dell’epoca, sia rin<strong>tra</strong>cciabile una<br />

manciata di immagini per ognuno. Le fotografie di <strong>Dorando</strong> in formato cartolina ma<br />

anche a stampa cartonata a cura del fotografo autore del ri<strong>tra</strong>tto, sono conservate,<br />

oltre ché presso associazioni sportive, centri culturali, ovviamente presso suoi eredi,<br />

e nei cassetti di non pochi privati che, non essendosi mai spento l’eco della sua fama,<br />

le tengono gelosamente, alcuni le collezionano senza escludere valutazioni di tipo<br />

speculativo, tant’è che le immagini di <strong>Dorando</strong> sono rin<strong>tra</strong>cciabili anche su aste on<br />

line.<br />

56<br />

Tutti le immagini sono <strong>tra</strong>tte dalla raccolta di Rosanna Dimitri e del C.R.E.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!