31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le s<strong>tra</strong>de di <strong>Dorando</strong> e Ulpiano si dividono<br />

Mentre <strong>Dorando</strong> si <strong>tra</strong>sferiva a San Remo, a Carpi Ulpiano <strong>tra</strong>sformava quello che<br />

era stato il Garage <strong>Dorando</strong> in autosalone concessionaria Fiat, con servizio taxi.<br />

Poco o nulla si sa dell’andamento di quell’attività, certamente l’automobile era<br />

ancora lontanissima dall’essere un bene di largo consumo. Si sa che nel 1934,<br />

circa undici anni dopo il <strong>tra</strong>sferimento di <strong>Dorando</strong> a San Remo, Ulpiano emigrava<br />

in Argentina. Nella raccolta fotografica familiare lasciata in eredità da <strong>Dorando</strong> non<br />

è presente nessuna immagine dei due fratelli affiancati databile successivamente<br />

la chiusura della carriera sportiva del maratoneta.<br />

Ulpiano è deceduto ottantenne a Buenos Aires.<br />

Carpi, Viale Cavallotti, Autosalone Fiat ex Garage <strong>Dorando</strong>, gestito da Ulpiano <strong>Pietri</strong>.<br />

La Fiat Torpedo 509 esposta era en<strong>tra</strong>ta in commercio nel 1925.<br />

Foto Giuseppe Becchi, databile metà anni anni ’20<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!