31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

Sulla via dell’America<br />

Subito a ridosso della maratona di Londra, <strong>tra</strong>mite telegramma e dopo un’intuibile con<strong>tra</strong>ttazione,<br />

<strong>Dorando</strong> <strong>Pietri</strong> fu raggiunto dalla seguente offerta: “Breyr telegrafa questa ultima proposta<br />

che mi pare accettabile match sulla distanza della Maratona da corrersi contro Hayes ultima settimana<br />

di novembre lire diecimila se riesci vincitore, settemilacinquecento se perdente rimborso<br />

tutte le spese Milano New York seconda classe andata e ritorno soggiorno colà. Se disposto accettare<br />

magnifica proposta telegrafami subito avendo urgenza decidere. Cougnet.”. Proposta<br />

accettata e, a New York, il 25 novembre di quel fatidico 1908, <strong>tra</strong> un tripudio di popolo, <strong>Dorando</strong><br />

ottenne la rivincita su Johnny Hayes che gli aveva s<strong>tra</strong>ppato la vittoria a Londra; quindi si misurò<br />

a Buffalo, Rochester, Syracuse, Saint Louis, Chicago, Florida, Columbus, Louisville, Saint Paul,<br />

Toronto, San Francisco, ecc...<br />

Genova 1908 - <strong>Dorando</strong> <strong>Pietri</strong> ripreso al momento della partenza per l’America sulla nave Principe di Piemonte -<br />

Dalla stampa originale di proprietà di Rosanna Dimitri, pronipote di <strong>Dorando</strong> <strong>Pietri</strong>, riproduzione su gentile concessione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!