31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

Il falso <strong>Dorando</strong><br />

La dipartita di <strong>Dorando</strong> passò sotto un tale silenzio che, sei anni dopo, nell’aprile del 1948, in occasione<br />

di nuove Olimpiadi a Londra, nell’ambito delle quali venne organizzato un festeggiamento in<br />

onore dei superstiti dell’edizione del 1908, il titolare di un locale di Birmingham, il “<strong>Dorando</strong> cafè”,<br />

certo Pietro Palleschi da Calamecca, credette possibile assumere l’identità del mai dimenticato maratoneta.<br />

Sicuramente il Palleschi era stato un estimatore di <strong>Dorando</strong> e doveva conoscerne abbastanza<br />

bene le vicende, tanto da poter concepire di interpretarlo: gli Inglesi gli dettero credito. Due<br />

carpigiani, Augusto Formigoni e Gherardo Gorgò, en<strong>tra</strong>mbi emigrati e residenti a Londra, venuti a<br />

conoscenza della cosa, immediatamente si mossero per smascherare l’impostore: telegraficamente<br />

informarono Giuseppe Marzi, allora presidente della Società Ginnastica la Patria. Dopo l’oblio, scuotendo<br />

l’orgoglio campanilistico, <strong>Dorando</strong> ritornava prepotentemente alla ribalta carpigiana. L’azione<br />

per smascherare il falso <strong>Dorando</strong> coinvolse il Coni, la Fidal, l’Ambasciata Italiana che in<strong>tra</strong>prese<br />

un’azione legale contro il Palleschi. Più ancora dei legali fu decisiva l’azione diretta di Giuseppe<br />

Marzi, Antonio Zanoli, Archimede Tirelli che, da Carpi, si recarono a Londra dove si unirono a Formigoni<br />

e, alla presenza di Frank Taylor del Daily Mail, direttamente affrontarono il Palleschi che non<br />

resse il confronto: l’impostore era smascherato.<br />

Londra 6 agosto ’48 “[…] Ieri siamo stati a Birmingham a 300 Km da Londra, ospiti di due grandi<br />

giornali inglesi e abbiamo smascherato il falso <strong>Dorando</strong> – Una cosa magnifica – Tutti i grandi giornali<br />

di Londra ne parlano e domattina saremo intervistati da tanti giornalisti che tutta sera ci hanno telefonato.<br />

Questo lo puoi dire agli amici e porteremo a Carpi tutti i giornali inglesi- Io ho già inviato<br />

un articolo alla Gazzetta dell’Emilia a Modena e spero che lo pubblichino così tutti a Carpi sapranno<br />

della nos<strong>tra</strong> impresa…”<br />

Riproduzioni della lettera e della foto concesse da Gaetano Zanoli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!