31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caratteristiche di <strong>Dorando</strong><br />

Dopo la vittoria alla Sesta Maratona Dilettanti di<br />

Parigi, tenutasi il 15 ottobre del 1905, alla quale<br />

partecipavano 150 atleti, che vedeva come favorito<br />

il francese Gaston Regueneau, <strong>Dorando</strong> saliva<br />

all’attenzione internazionale ed erano in molti ad<br />

osservarlo, cercando di individuarne i suoi punti<br />

di forza. Sulla stampa di quel periodo si legge:<br />

“[...] Inflessibile tenacia... volontà ferrea... Di<br />

prima vista il <strong>Pietri</strong> non dimos<strong>tra</strong> ciò che realmente<br />

vale; ma esaminandolo bene… si scorge a<br />

priori la formidabile sua struttura, tutta nervi,<br />

tutta energia... la sua andatura indiavolata stacca<br />

i più forti suoi avversari... Non è un corridore<br />

estetico come sarebbe il Lunghi... Il <strong>Pietri</strong> è di<br />

media statura corre un po’ curvo, a passi fittissimi...”<br />

“E’ solo nell'occhio vivace, irrequieto che si può<br />

presagire in <strong>Pietri</strong> <strong>Dorando</strong> un campione podista.<br />

Il rimanente della sua costituzione fisica non <strong>tra</strong>direbbe<br />

nel giovane piccolo e non tarchiato il vincitore<br />

di una maratona parigina e di innumerevoli<br />

gare classiche italiane. Ma in corsa, quando procede<br />

con la sua azione elastica, lunga e non priva<br />

di eleganza...”<br />

Il giornalista Angelo Vacchieri che, senza averlo<br />

mai incon<strong>tra</strong>to, lo andò ad intervistare in caserma<br />

scrisse: “ [...] Non potei nascondere al forte<br />

podista il mio stupore nel vederlo tanto minuscolo,<br />

lui che in Francia aveva sollevato tanto rumore<br />

di fama e gli chiesi scherzando: - Tanto campione<br />

in sì minuscolo corpo!? - Vedi, mi rispose il <strong>Pietri</strong><br />

che è un giovanotto pieno d'esprit, noi piccoli presentiamo<br />

minor bersaglio alla stanchezza...”<br />

S<strong>tra</strong>lci attinti da ritagli giornalistici originali conservati presso<br />

l’Archivio della Società Ginnastica “La Patria” - Carpi<br />

Riproduzioni dagli originali conservati presso il C.R.E. - Carpi.<br />

Riproduzione dall’originale conservato presso la Società Ginnastica “La Patria” - Carpi.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!