31.05.2013 Views

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

Dorando Pietri tra mito e realtà - Carpidiem

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il nuovissimo stabilimento della manifattura Loria inaugurata nel 1905, dopo nemmeno dieci anni di vita, aveva chiuso i battenti e durante la prima Guerra Mondiale venne rilevato<br />

dal Ministero della Guerra e utilizzato per movimentazione truppe e prigionieri. Foto di Don Ettore Tirelli - Riproduzioni a cura del C.R.E.<br />

Carpi, Prima Guerra Mondiale - <strong>Dorando</strong> si in<strong>tra</strong>ttiene con i militari di stanza a Carpi<br />

Riproduzione dalla stampa originale di Rosanna Dimitri a cura del C.R.E.<br />

Nello spazio aperto dell’ex tintoria Menada che aveva cessato l’attività, sotto lo stretto controllo del Distretto Militare di Modena,<br />

si tingevano le reti mimetiche utili alla guerra.<br />

Ospedale Militare allestito presso la scuola Manfredo Fanti in<br />

concomitanza alla Prima Guerra Mondiale<br />

Riproduzione dalla Collezione Ugo Poli conservata presso il C.R.E.<br />

Carpi, Prima Guerra Mondiale - Stazionamento militari lungo viale Cavallotti<br />

Foto di Don Ettore Tirelli - Riproduzione a cura del C.R.E.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!