31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Or io volonteroso ecco ti seguo:<br />

andianne, risvegliam dal sonno i duci<br />

Dïomede ed Ulisse, ed il veloce<br />

Aiace d'Oilèo, e di Filèo<br />

il forte figlio; e si spedisca intanto<br />

alcun di tutta fretta a richiamarne<br />

pur l'altro Aiace e Idomenèo che lungi<br />

agli estremi del campo hanno le navi.<br />

Ma quanto a Menelao, benché ne sia<br />

d'onor degno ed amico, io non terrommi<br />

di rampognarlo (ancor che debba il franco<br />

mio parlare adirarti), e vergognarlo<br />

farò del suo poltrir, tutte lasciando<br />

a te le cure, or ch'è mestier di ressa<br />

con tutti i duci e d'ogni umìl preghiera,<br />

come crudel necessità dimanda.<br />

Ben altra volta (Agamennón rispose)<br />

ti pregai d'ammonirlo, o saggio antico,<br />

ché spesso ei posa, e di fatica è schivo;<br />

per pigrezza non già, né per difetto<br />

d'accorta mente, ma perché miei cenni<br />

meglio aspettar che antivenirli ei crede.<br />

Pur questa volta mi precorse, e innanzi<br />

mi comparve improvviso, ed io l'ho spinto<br />

a chiamarne i guerrieri che tu cerchi.<br />

Andiam, ché tutti fra le guardie, avanti<br />

alle porte del vallo congregati<br />

li troverem; ché tale è il mio comando.<br />

E Nèstore a rincontro: Or degli Achei<br />

niun ritroso a lui fia né disdegnoso,<br />

o comandi od esorti. - In questo dire<br />

la tunica s'avvolse intorno al petto;<br />

al terso piede i bei calzari annoda;<br />

quindi un'ampia s'affibbia e porporina<br />

clamide doppia, in cui fiorìa la felpa.<br />

Poi recossi alla man l'acuta e salda<br />

lancia, e verso le navi incamminossi<br />

de' loricati Achivi. E primamente<br />

svegliò dal sonno il sapïente Ulisse<br />

elevando la voce: e a lui quel grido<br />

ferì l'orecchio appena, che veloce<br />

della tenda n'uscì con questi accenti:<br />

Chi siete che soletti errando andate<br />

presso le navi per la dolce notte?<br />

Qual vi spinge bisogno? - O di Laerte<br />

magnanimo figliuol, prudente Ulisse,<br />

(gli rispose di Pilo il cavaliero)<br />

non isdegnarti, e del dolor ti caglia<br />

de' travagliati Achei: vieni, che un altro<br />

svegliarne è d'uopo, e consultar con esso<br />

o la fuga o la pugna. - A questo detto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!