31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e ricevella (degli Dei tal era<br />

l'aspro decreto) l'antenòreo figlio<br />

Archìloco. Lo colse il fatal ferro<br />

alla vertebra estrema, ove nel collo<br />

s'innesta il capo, e ne precise il doppio<br />

tendine. Ei cadde, e del meschin la testa,<br />

colla bocca davanti e le narici,<br />

prima a terra n'andò, che la persona.<br />

Alto allora a quel colpo Aiace esclama:<br />

Polidamante, oh! guarda, e dinne il vero,<br />

non val egli Protènore quest'altro<br />

ch'io qui posi a giacer? Ned ei mi sembra<br />

mica de' vili, né d'ignobil seme,<br />

ma d'Antènore un figlio, o suo germano;<br />

sì n'ha l'impronta della razza in viso.<br />

Così parlava infinto, conoscendo<br />

ben ei l'ucciso. Addolorârsi i Teucri;<br />

ma del fratello vindice Acamante<br />

a Pròmaco beòzio, che l'estinto<br />

traea pe' piedi, fulminò di lancia<br />

tale un sùbito colpo, che lo stese.<br />

Alto allor grida l'uccisor superbo:<br />

O voi guerrieri da balestra, e forti<br />

sol di minacce! e voi pur anco, Argivi,<br />

morderete la polve, e non saremo<br />

noi soli al lutto. Dalla mia man domo<br />

mirate di che sonno or dorme il vostro<br />

Pròmaco, e paga del fratello mio<br />

tosto lo sconto! Perciò preghi ognuno<br />

di lasciar dopo sé vendicatore<br />

di sua morte un fratel nel patrio tetto.<br />

Destò quel vanto negli Achei lo sdegno:<br />

sovra ogni altro crucciossi il bellicoso<br />

Penelèo. Si scagliò questi con ira<br />

contro Acamante che del re l'assalto<br />

non attese; ed il colpo a lui diretto<br />

Ilïonèo percosse, unica prole<br />

di Forbante che ricco era di molto<br />

gregge; e Mercurio, che d'assai l'amava,<br />

di dovizie fra' Troi l'avea cresciuto.<br />

Il colse Penelèo sotto le ciglia<br />

dell'occhio alla radice, e la pupilla<br />

schizzandone passar l'asta gli fece<br />

via per l'occhio alla nuca. Ilïonèo<br />

assiso cadde colle man distese:<br />

ma stretta Penelèo l'acuta spada,<br />

gli recise le canne, e il mozzo capo,<br />

coll'elmo e l'asta ancor nell'occhio infissa,<br />

gli mandò nella polve. Indi l'alzando<br />

languente in cima alla picca e cadente<br />

come lasso papavero, ai nemici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!