31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Giove agli occhi un alto abete ascese,<br />

che sovrana innalzava al ciel la cima.<br />

Quivi s'ascose tra le spesse fronde<br />

in sembianza d'arguto augel montano<br />

che noi Cimindi, e noman Calci i numi.<br />

Con sollecito piede intanto Giuno<br />

il Gàrgaro salìa. La vide il sommo<br />

delle tempeste adunatore, e pronta<br />

al cor gli corse l'amorosa fiamma,<br />

siccome il dì che de' parenti al guardo<br />

sottrattisi gustâr commisti insieme<br />

la furtiva d'amor prima dolcezza.<br />

Si fece incontro alla consorte, e disse:<br />

Giuno, a che vieni dall'Olimpo, e senza<br />

cocchio e destrieri? - E a lui la scaltra: Io vado<br />

dell'alma terra agli ultimi confini<br />

a visitar de' numi il genitore<br />

Oceano e Teti, che ne' loro alberghi<br />

con grande cura m'educâr fanciulla.<br />

Vado a comporne la discordia: ei sono<br />

e di letto e d'amor per ire acerbe<br />

da gran tempo divisi. Alle radici<br />

d'Ida lasciati ho i miei destrier che ratta<br />

su la terra e sul mar mi porteranno.<br />

Or qui vengo per te, ché meco irarti<br />

non dovessi tu poi se taciturna<br />

del vecchio iddio n'andassi alla magione.<br />

Altra volta v'andrai, Giove rispose:<br />

Or si gioisca in amoroso amplesso;<br />

ché né per donna né per Dea giammai<br />

mi si diffuse in cor fiamma sì viva:<br />

non quando per la sposa Issïonèa,<br />

che Piritòo, divin senno, produsse,<br />

arsi d'amor, non quando alla gentile<br />

figlia d'Acrisio generai Persèo,<br />

prestantissimo eroe, né quando Europa<br />

del divin Radamanto e di Minosse<br />

padre mi fece. Né le due di Tebe<br />

beltà famose Sèmele ed Alcmena,<br />

d'Ercole questa genitrice, e quella<br />

di Bacco dei mortali allegratore;<br />

né Cerere la bionda, né Latona,<br />

né tu stessa giammai, siccome adesso,<br />

mi destasti d'amor tanto disìo.<br />

E l'ingannevol Diva: Oh che mai parli,<br />

importuno! Ascoltar vuoi tu d'amore<br />

le fantasie qui d'Ida in su le vette<br />

dove tutto si scorge? E se qualcuno<br />

degli Dei ne mirasse, e agli altri Eterni<br />

conto lo fêsse, rïentrar nel cielo<br />

con che fronte ardirei? Ciò fôra indegno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!