31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ché per conto verun non fia ch'ei voglia<br />

pugnar co' Teucri disarmato. Or dunque<br />

la miglior guisa risolviam noi stessi<br />

di sottrarre al furor dell'inimico<br />

quell'estinto, e campar le proprie vite.<br />

Saggio parlasti, o Menelao, rispose<br />

il grande Aiace Telamònio. Or tosto<br />

tu dunque e Merïon sotto all'esangue<br />

mettetevi, e sul dosso alto il portate<br />

fuor del tumulto: frenerem da tergo<br />

noi de' Troiani e d'Ettore l'assalto,<br />

noi che pari di nome e d'ardimento<br />

la pugna uniti a sostener siam usi.<br />

Disse; e quelli da terra alto levaro<br />

il morto tra le braccia. A cotal vista<br />

urlò la troica turba, e difilossi<br />

furibonda, di cani a simiglianza<br />

che precorrendo i cacciator s'avventano<br />

a ferito cinghial, desiderosi<br />

di farlo in brani: ma se quei repente<br />

di sua forza securo in lor converte<br />

l'orrido grifo, immantinente tutti<br />

dan volta e per terror piglian la fuga<br />

chi qua spersi, chi là: tali i Troiani<br />

inseguono attruppati il fuggitivo<br />

stuol, coll'aste il pungendo e colle spade.<br />

Ma come rivolgean fermi sul piede<br />

gli Aiaci il viso, di color cangiava<br />

l'inseguente caterva, e non ardìa<br />

niun farsi avanti, e disputar l'estinto,<br />

che di mezzo al conflitto audacemente<br />

venìa portato da quei forti al lido,<br />

benché fiera su lor cresca la zuffa.<br />

Come fuoco che involve all'improvviso<br />

popolosa cittade, e ruinosi<br />

sparir fa i tetti nella vasta fiamma,<br />

che dal vento agitata esulta e rugge;<br />

tale alle spalle dell'acheo drappello<br />

de' guerrieri incalzanti e de' cavalli<br />

rimbombava il tumulto. E a quella guisa<br />

che per aspero calle giù dal monte<br />

traggon due muli di robusta lena<br />

o trave o antenna da volar sull'onda,<br />

e di sudore infranti e di fatica<br />

studian la via: del par que' due gagliardi<br />

portavano affannati il tristo incarco<br />

difesi a tergo dagli Aiaci. E quale<br />

steso in larga pianura argin selvoso<br />

de' fiumi affrena il vïolento corso,<br />

e respinta devolve per lo chino<br />

l'onda furente che spezzar nol puote;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!