31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

arrestatosi Ettorre, A che mi vai<br />

profetando, dicea, morte funesta?<br />

Chi sa che questo della bella Teti<br />

vantato figlio, questo Achille a Dite<br />

colto dall'asta mia non mi preceda?<br />

Così dicendo, lo calcò d'un piede,<br />

gli svelse il telo dalla piaga, e lungi<br />

lui supino gittò. Poi ratto addosso<br />

all'auriga d'Achille si disserra,<br />

di ferirlo bramoso. Invan; ché altrove<br />

gl'immortali sel portano corsieri,<br />

che in bel dono a Pelèo diero gli Dei.<br />

Libro Decimosettimo<br />

Visto in campo cader dai Teucri ucciso<br />

Patròclo, s'avanzò d'armi splendente<br />

il bellicoso Menelao. Si pose<br />

del morto alla difesa, e il circuiva<br />

qual suole mugolando errar dintorno<br />

alla tenera prole una giovenca<br />

cui di madre sentir fe' il dolce affetto<br />

del primo parto la fatica. Il forte<br />

davanti gli sporgea l'asta e lo scudo,<br />

pronto a ferir qual osi avvicinarsi.<br />

Ma sul caduto eroe di Panto il figlio<br />

rivolò, si fe' presso, e baldanzoso<br />

all'Atride gridò: Duce di genti,<br />

di Giove alunno Menelao, recedi;<br />

quell'estinto abbandona, e a me le spoglie<br />

sanguinose ne lascia, a me che primo<br />

tra tutti e Teucri ed alleati in aspra<br />

pugna il percossi. Non vietarmi adunque<br />

quest'alta gloria fra' Troiani; o ch'io<br />

col ferro ti trarrò l'alma dal petto.<br />

Eterno Giove, gli rispose irato<br />

il biondo Menelao, dove s'intese<br />

più sconcio millantar? Né di pantera<br />

né di lïon fu mai né di robusto<br />

truculento cinghial tanto l'ardire<br />

quanta spiran ferocia i Pantoìdi.<br />

E pur che valse il fior di gioventude<br />

a quel tuo di cavalli agitatore<br />

fratello Iperenòr, quando chiamarmi<br />

il più codardo de' guerrieri achei,<br />

e aspettarmi s'ardì? Ma nol tornaro<br />

i propri piedi alla magion, mi credo,<br />

di molta festa obbietto ai venerandi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!