31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il re vecchio e l'assenso, ed animato<br />

dalle promesse il vantator pugnava<br />

arditamente, ed incedea superbo.<br />

Colla fulgida lancia Idomenèo<br />

l'adocchiò, lo colpì, gl'infisse il telo<br />

in mezzo all'epa dalle piastre invano<br />

del torace difesa. Alto fragore<br />

diè cadendo il guerriero, e l'insultando<br />

il vincitor sì disse: Otrïonèo,<br />

se tutte che tu festi al re troiano<br />

alte promesse adempirai, su tutti<br />

i mortali pur io terrotti in pregio.<br />

Priamo la figlia ti promise, e noi<br />

altra sposa t'offriam, la più leggiadra<br />

delle figlie d'Atride, e lei qui tosto<br />

farem d'Argo venir, a questo patto<br />

che tu di Troia ad espugnar n'aiti<br />

la superba città. Dunque ne segui,<br />

onde alle navi contrattar le nozze,<br />

e suoceri n'avrai larghi e cortesi.<br />

Sì dicendo, per mezzo alla battaglia<br />

strascinollo d'un piede. A vendicarlo<br />

avanzossi pedon nanzi al suo carro<br />

Asio, e anelanti al tergo gli guidava<br />

il fido auriga i corridor. Mentr'egli<br />

a ferir d'un bel colpo Idomenèo<br />

tutto intende il suo cor, questi il prevenne<br />

e la lancia gli spinse nella gola<br />

sotto il mento, e passolla. Asio cadéo<br />

siccome quercia o pioppo od alto pino<br />

cui sul monte tagliâr con raffilate<br />

bipenni i fabbri a nautic'uso. Ei giacque<br />

lungo a terra disteso innanzi al cocchio,<br />

e digrignava i denti, e colle mani<br />

strignea rabbioso la cruenta polve.<br />

Smarrì l'auriga il cor, né per sottrarsi<br />

alla man de' nemici addietro osava<br />

dar volta al cocchio. Il giunse in quello stato<br />

Antìloco coll'asta, e in mezzo al ventre<br />

lo trivellò, che nulla lo difese<br />

l'interzata lorica. Ei dal bel carro<br />

riversossi anelante, ed ai cavalli<br />

dato di piglio il vincitor, dai Teucri<br />

li sospinse agli Achei. D'Asio caduto<br />

Dëìfobo dolente colla picca<br />

si strinse addosso al re di Creta, e trasse.<br />

Previde il colpo, e curvo Idomenèo<br />

sotto il grand'orbe si raccolse tutto<br />

dello scudo taurin che di fulgente<br />

ferro il contorno e doppia avea la guiggia.<br />

Riparato da questo egli la punta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!