31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

edificato il muro, ivi più forte<br />

de' cavalli e de' fanti era la pugna.<br />

Ftii, Beozi, Locresi, e colle lunghe<br />

lor tuniche gl'Ionii e i chiari Epei<br />

ivi eran tutti, e tutti a tener lungi<br />

dalle navi d'Ettorre la rovina<br />

opravano le mani; e tanti insieme<br />

a rintuzzar dell'infiammato eroe<br />

non bastano la furia. Il fior d'Atene<br />

stassi alle prime file, ed il Petìde<br />

Menestèo li conduce, aiutatori<br />

Stichio, Fida e Bïante. È degli Epei<br />

duce Megete e Dracio ed Amfïone;<br />

de' Ftii Medonte e il pugnator Podarce,<br />

Podarce nato del Filàcio Ificlo,<br />

Medonte d'Oilèo bastarda prole<br />

e d'Aiace fratel, che dal paterno<br />

suolo esulando in Fìlace abitava,<br />

messo a morte il german della matrigna<br />

Erïopide d'Oilèo mogliera.<br />

Degli eletti di Ftia questi alla testa<br />

giunti ai Beozi difendean le navi.<br />

Aiace d'Oilèo mai sempre al fianco<br />

del Telamònio combattea. Siccome<br />

due negri buoi d'una medesma voglia<br />

nella dura maggese il forte aratro<br />

traggono, e al ceppo delle corna intorno<br />

largo rompe il sudor, mentre dal solo<br />

giogo divisi per lo solco eguali<br />

stampano i passi, e dietro loro il seno<br />

si squarcia della terra; a questa immago<br />

pugnavano congiunti i duo guerrieri.<br />

Molta e gagliarda gioventù seguiva<br />

il Telamònio; e quando la fatica<br />

e il sudor lo fiaccava, i suoi compagni<br />

il grave scudo ne prendean. Ma i Locri,<br />

a cui poco durar solea l'ardire<br />

nella pugna a piè fermo, d'Oilèo<br />

l'audace figlio non seguìan. Costoro<br />

non elmi avean d'equino crine ondanti,<br />

né tondi scudi, né frassìnee lance,<br />

ma d'archi solo armati e di ben torte<br />

lanose fionde ad Ilio il seguitaro,<br />

e da quest'archi e queste fionde in campo<br />

scagliavano la morte, e de' Troiani<br />

le falangi rompean. Per questo modo,<br />

mentre gli Aiaci nella prima fronte<br />

di bell'arme precinti alla ruina<br />

del fiero Ettòr fann'argine, al lor tergo<br />

nascosti i Locri saettando sempre<br />

e frombolando, le ordinanze tutte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!