31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il morto: folli! ché sul morto istesso<br />

quell'invitto dovea farne macello.<br />

Allor rivolto Aice al battagliero<br />

Menelao, così disse: Illustre Atride,<br />

caro alunno di Giove, assai pavento<br />

ch'or salvi usciamo dell'acerba pugna.<br />

Né sì tem'io per Patroclo, che parmi<br />

del suo corpo farà tosto di Troia<br />

sazi i cani e gli augei, quanto pel mio<br />

e pel tuo capo un qualche sconcio: vedi<br />

quella nube di guerra che già tutto<br />

ricopre il campo? D'Ettore son quelle<br />

le falangi, e su noi pende una grave<br />

manifesta rovina. Orsù de' Greci,<br />

se udir ti ponno, i più valenti appella.<br />

Non fe' niego il guerriero, e a tutta gola<br />

gridava: Amici, capitani achei,<br />

quanti alle mense degli Atridi in giro<br />

propinate le tazze, ed onorati<br />

dal sommo Giove i popoli reggete;<br />

nell'ardor della zuffa il guardo mio<br />

non vi distingue, ma chiunque ascolta<br />

deh corra, e sdegno il prenda che Patròclo<br />

ludibrio resti delle frigie belve.<br />

Aiace, d'Oilèo veloce figlio,<br />

udillo, e primo per la mischia accorse;<br />

Idomenèo dop'esso e Merïone<br />

in sembianza di Marte. E chi di tutti,<br />

che poi la pugna rintegrâr, potrìa<br />

dire i nomi al pensier? Primieri i Teucri<br />

stretti insieme fêr impeto, precorsi<br />

dal grande Ettorre. Come quando all'alta<br />

foce d'un fiume che da Giove è sceso,<br />

freme ritroso alla corrente il flutto<br />

eruttato dal mar: mugghian con vasto<br />

rimbombo i lidi: simigliante a questo<br />

fu de' Teucri il clamor. Dall'altro lato<br />

tutti d'un cor con assiepati scudi<br />

gli Achei fêr cerchio di Menèzio al figlio,<br />

e il Saturnio dintorno ai rilucenti<br />

elmi un'atra caligine spandea,<br />

ché d'Achille l'amico il Dio dilesse,<br />

mentre fu vivo, e ch'egli or sia di fiere<br />

orrido cibo sofferir non puote.<br />

A pugnar quindi per la sua difesa<br />

i compagni eccitò. Nel primo cozzo<br />

i Troiani respinsero gli Achivi<br />

che sbigottiti abbandonâr l'estinto;<br />

né i Troiani però, benché bramosi,<br />

dieder morte a verun, solo badando<br />

a predar il cadavere; ma presto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!