31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Disse, e tutti gli fur concordi al fianco<br />

con gl'inclinati scudi. Enea dall'altra<br />

parte eccitando i suoi compagni appella<br />

Dëìfobo a soccorso e Pari e il divo<br />

Agènore, che tutti eran con esso<br />

condottieri de' Teucri, e li seguìa<br />

molta man di guerrieri, a simiglianza<br />

di pecorelle che dal prato al fonte<br />

van su la traccia del lanoso duce,<br />

e ne gode il pastor; tale d'Enea<br />

pel seguace squadron l'alma gioisce.<br />

Colle lungh'aste intorno ad Alcatòo<br />

s'azzuffâr questi e quelli. Intorno ai petti<br />

orribilmente risonava il ferro<br />

de' combattenti, e due guerrier famosi<br />

d'Anchise il figlio e il regnator di Creta<br />

pari a Marte ambedue con dispietato<br />

ferro a vicenda di ferirsi han brama.<br />

Trasse primiero Enea, ma visto il colpo,<br />

l'avversario schivollo, e tremolante<br />

al suol s'infisse la dardania punta<br />

invan fuggita dalla man robusta.<br />

Idomenèo percosse a mezzo il ventre<br />

Enòmao. Spezzò l'asta l'incavo<br />

della corazza, e gl'intestini incise,<br />

sì ch'egli cadde nella polve, e strinse<br />

colle pugna il sabbion. Svelse dal morto<br />

la lancia il vincitor, ma le bell'armi<br />

rapirgli non poteo, ché degli strali<br />

l'opprimea la tempesta, e non avea<br />

salde al correr le gambe e al ripigliarsi<br />

l'asta scagliata, ed a schivar l'ostile.<br />

Quindi a piè fermo ei ben sapea per anco<br />

la morte allontanar, ma dal conflitto<br />

mal nel bisogno sottraealo il piede.<br />

Dëìfobo che caldo il cor di rabbia<br />

sempre in lui mira, vistolo ritrarsi<br />

a lenti passi, gli avventò, ma indarno<br />

pur questa volta, il telo che veloce<br />

via trasvolando Ascàlafo raggiunse<br />

prole di Marte, e all'omero il trafisse.<br />

Ei cadde, e steso brancicò la polve:<br />

né del caduto figlio allor veruna<br />

ebbe notizia il vïolento Iddio,<br />

che dal comando di Giove impedito<br />

stava in quel punto su le vette assiso<br />

dell'Olimpo, e il coprìa d'oro una nube<br />

misto agli altri Immortali a cui vietato<br />

era dell'armi il sanguinoso ludo.<br />

Una pugna crudel sul corpo intanto<br />

d'Ascàlafo incomincia. Al morto invola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!