31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le sembianze e gridò queste parole:<br />

Ettore, a che del bellicoso Achille,<br />

senza speranza d'arrivarli, insegui<br />

gl'immortali corsieri? Umana destra<br />

mal li doma, e guidarli altri non puote<br />

che Achille, germe d'una Diva. Intanto<br />

il forte Atride Menelao la salma<br />

di Patroclo salvando, a morte ha messo<br />

un illustre Troian, di Panto il figlio,<br />

e ne spense il valor. - Ciò detto, il Dio<br />

ritornò nella mischia. Alto dolore<br />

l'ettòreo petto circondò: rivolse<br />

l'eroe lo sguardo per le file in giro,<br />

e tosto dell'esimie armi veduto<br />

il rapitore, e l'altro al suol giacente<br />

in un lago di sangue, oltre si spinse<br />

scintillante nel ferro come lingua<br />

del vivo fuoco di Vulcano, e mise<br />

acuto un grido. Udillo, e sospirando<br />

nel segreto suo cor disse l'Atride:<br />

Misero che farò? Se queste belle<br />

armi abbandono e di Menèzio il figlio<br />

per onor mio qui steso, alla mia fuga<br />

gli Achei per certo insulteran; se solo,<br />

da pudor vinto, con Ettòr mi provo<br />

e co' suoi forti, io sol da molti oppresso<br />

cadrò, ché tutti il condottier troiano<br />

seco i Teucri ne mena a questa volta.<br />

Ma che dubbia il mio cor? Chi con avversi<br />

numi un guerrier, che sia lor caro, affronta,<br />

corre alla sua ruina. Alcun non fia<br />

dunque de' Greci che con me s'adiri<br />

se davanti ad Ettorre, a lui che pugna<br />

per comando d'un nume, io mi ritraggo.<br />

Pur se avverrà che in qualche parte io trovi<br />

il magnanimo Aiace, entrambi all'armi<br />

ritorneremo allor, pur contra un Dio,<br />

e a sollievo de' mali opra faremo<br />

di trar salvo ad Achille il morto amico.<br />

Mentre tai cose gli ragiona il core,<br />

da Ettore precorse ecco de' Teucri<br />

sopravvenir le schiere. Allora ei cesse,<br />

e il morto abbandonò, gli occhi volgendo<br />

tratto tratto all'indietro, a simiglianza<br />

di giubbato lïon cui da' presepi<br />

caccian cani e pastor con dardi ed urli.<br />

Freme la belva in suo gran core, e parte<br />

mal suo grado dal chiuso: a tal sembianza<br />

da Patroclo partissi il biondo Atride.<br />

Giunto ai compagni, s'arrestò, si volse<br />

cercando in giro collo sguardo il grande

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!