31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di scintillanti arnesi, inanimando<br />

sé medesmi a vicenda, ad incontrarli<br />

mossero tutti di conserto. Allora<br />

surse avanti alle poppe aspro conflitto.<br />

A quella guisa che ne' caldi giorni,<br />

quando copre le vie la molta polve,<br />

s'alza turbo di vento che solleva<br />

sibilando di sabbia una gran nube;<br />

tali ardendo nel cor di porsi a morte<br />

co' ferri acuti, s'attaccâr le schiere.<br />

Irto era tutto il campo (orrida vista!)<br />

di lunghe aste impugnate, e il ferreo lampo<br />

degli usberghi, degli elmi e degli scudi<br />

tutti in confuso folgoranti e tersi<br />

facea barbaglio agli occhi; e stato ei fôra<br />

ben audace quel cor che vista avesse<br />

tranquillo e lieto la crudel contesa.<br />

Così divisi di favor li due<br />

possenti figli di Saturno, acerbe<br />

ordìan gravezze ai combattenti eroi.<br />

Di qua Giove ai Troiani e al forte Ettorre<br />

la vittoria desìa; non ch'egli intero<br />

voglia lo scempio della gente achea,<br />

ma sol quanto a innalzar del grande Achille<br />

basti la gloria ed onorar la madre:<br />

di là furtivo da' suoi gorghi uscito<br />

Nettunno infiamma colla dìa presenza<br />

degli Argivi il coraggio, e del vederli<br />

domi dai Teucri doloroso freme<br />

contro Giove di sdegno. Una è d'entrambi<br />

l'origine divina e il nascimento:<br />

ma nacque Giove il primo, e più sapea.<br />

Quindi il minor fratello alla scoperta<br />

oso non era d'aitarli, e solo<br />

celatamente ed in sembianza umana<br />

infondea loro ardire. A questo modo<br />

l'un nume e l'altro agli uni e agli altri iniqua<br />

d'aspre discordie ordiro una catena<br />

che né spezzare si potea né sciorre,<br />

e che stese di molti al suol la forza.<br />

Quantunque sparso di canizie il crine,<br />

con vigor fresco allora Idomenèo,<br />

fatto ai Greci coraggio, i Teucri assalse,<br />

e sbaragliolli, ucciso Otrïonèo.<br />

Di Càbeso poc'anzi era costui<br />

venuto al grido della guerra, e a sposa<br />

la più bella chiedea, senza dotarla,<br />

delle fanciulle prïamèe, Cassandra;<br />

e l'alta impresa di scacciar da Troia<br />

lor malgrado gli Achivi impromettea.<br />

Gli avea di questo intenzïon già data

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!