31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Colone lunghesso il Simoenta<br />

correndo, infiamma a tutta voce i Teucri.<br />

Così l'un campo e l'altro inanimando<br />

gli Dei beati gli azzuffâr, commisti<br />

in conflitto crudel. Dall'alto allora<br />

de' mortali e de' numi orrendamente<br />

il gran padre tuonò: scosse di sotto<br />

l'ampia terra e de' monti le superbe<br />

cime Nettunno. Traballâr dell'Ida<br />

le falde tutte e i gioghi e le troiane<br />

rocche, e le navi degli Achei. Tremonne<br />

Pluto il re de' sepolti e spaventato<br />

diè un alto grido e si gittò dal trono,<br />

temendo non gli squarci la terrena<br />

volta sul capo il crollator Nettunno,<br />

ed intromessa colaggiù la luce<br />

agli Dei non discopra ed ai mortali<br />

le sue squallide bolge, al guardo orrende<br />

anco del ciel; cotanto era il fragore<br />

che dal conflitto de' Celesti uscìa.<br />

Contra Nettunno il re dell'arco Apollo,<br />

contra Marte Minerva, e contra Giuno<br />

sta delle cacce e degli strali amante<br />

la sorella di Febo alma Dïana:<br />

contra il dator de' lucri e servatore<br />

di ricchezze Mercurio era Latona,<br />

contra Vulcano il vorticoso fiume<br />

dai mortali Scamandro e dagli Dei<br />

Xanto nomato. E questo era di numi<br />

contro numi il certame e l'ordinanza.<br />

Ma di scagliarsi fra le turbe in cerca<br />

del Priàmide Ettorre arde il Pelìde,<br />

ché innanzi a tutto gli comanda il core<br />

di far la rabbia marzïal satolla<br />

di quel sangue abborrito. Allor destando<br />

le guerriere faville Apollo spinse<br />

contro il tessalo eroe d'Anchise il figlio,<br />

e presa la favella e la sembianza<br />

del Prïameio Licaon gl'infuse<br />

ardimento e valor con questi accenti:<br />

Illustre duce Enea dove n'andaro<br />

le fatte tra le tazze alte promesse<br />

al re de' Teucri, che pur solo avresti<br />

contro il Pelìde Achille combattuto?<br />

Prïamìde, e perché, contro mia voglia,<br />

Enea rispose, ad affrontar mi sproni<br />

quell'invitto guerrier? Gli stetti a fronte<br />

pur altra volta, ed altra volta in fuga<br />

la sua lancia dall'Ida mi sospinse,<br />

quando, assaliti i nostri armenti, ei Pèdaso<br />

e Lirnesso atterrò. Giove protesse

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!