31.05.2013 Views

Iliade

Iliade

Iliade

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lieve sostien d'un arïète il vello,<br />

insensibile peso; a questa guisa<br />

Ettore porta sollevato in alto<br />

l'enorme sasso, e va dirittamente<br />

contro l'assito che compatto e grosso<br />

delle porte munìa la doppia imposta,<br />

da due forti sbarrata internamente<br />

spranghe traverse, ed uno era il serrame.<br />

Fattosi appresso, ed allargate e ferme<br />

saldamente le gambe, onde con forza<br />

il colpo liberar, percosse il mezzo.<br />

Al fulmine del sasso sgangherârsi<br />

i cardini dirotti; orrendamente<br />

muggîr le porte, si spezzâr le sbarre,<br />

si sfracellò l'assito, e d'ogni parte<br />

le schegge ne volâr; tale fu il pondo<br />

e l'impeto del sasso che di dentro<br />

cadde e posò. Pel varco aperto Ettorre<br />

si spinse innanzi simigliante a scura<br />

ruinosa procella. Folgorava<br />

tutto nell'armi di terribil luce;<br />

scotea due lance nelle man; gli sguardi<br />

mettean lampi e faville, e non l'avrìa,<br />

quando ei fiero saltò dentro le porte,<br />

rattenuto verun che Dio non fosse.<br />

Alle sue schiere allor si volse, e a tutte<br />

comandò di varcar l'achea trinciera.<br />

Obbediro i Troiani; immantinente<br />

altri il muro salîr, altri innondaro<br />

le spalancate porte. Al mar gli Achivi<br />

fuggono, e immenso ne seguìa tumulto.<br />

Libro Decimoterzo<br />

Poiché Giove appressati ebbe alle navi<br />

con Ettore i Troiani, ivi in travaglio<br />

incessante lasciolli: e volti indietro<br />

i fulgid'occhi a riguardar si pose<br />

del Trace di cavalli agitatore<br />

la contrada e de' Misii a stretta pugna<br />

valorosi guerrieri e de' famosi<br />

Ippomolghi, giustissimi mortali<br />

che di latte nudriti a lunga etade<br />

producono i lor dì: né più di Troia<br />

dava un guardo alle mura, in sé pensando<br />

che nessun Dio discendere de' Teucri<br />

o de' Greci in aita oso sarebbe.<br />

Né invan si stava alla vedetta intanto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!