01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24 MARTEDÌ 9 OTTOBRE 2012<br />

AD ALTA VOCE<br />

A CESENA<br />

Anche Lucarelli e Serena Dandini a <strong>Cesena</strong><br />

C u l t u ra<br />

Lo spettacolo<br />

di F<strong>il</strong>ippo Tognazzo<br />

spinge le parole<br />

a intersecarsi<br />

con musica, canto<br />

e recitazione<br />

F<strong>il</strong>o conduttore<br />

dell’8ª edizione,<br />

la cooperazione<br />

Nel 2012 l’Onu<br />

celebra l’anno<br />

delle coop<br />

La rassegna<br />

nella mattinata<br />

nella casa protetta<br />

Nuovo Roverella<br />

e nell’istituto<br />

Macrelli e Versari<br />

Giovedì una tappa romagnola per la rassegna promossa da Coop Adriatica che mira a una comunicazione confidenziale e interattiva<br />

Il Verdi come palco per la lettura<br />

Nel nome di Roversi arrivano Lucarelli, Dandini, Malfitano, Mazza, Renzi<br />

di Claudia Rocchi<br />

CESENA. “Ad alta voce” la<br />

rassegna promossa da Coop<br />

Adriatica, fa tappa per l’8ª edizione<br />

consecutiva a <strong>Cesena</strong>,<br />

località che con Bologna e<br />

Venezia partecipa al progetto<br />

voluto per promuovere la lettura<br />

in modo comunicativo,<br />

confidenziale, interattivo,<br />

portando conforto. E ricordando<br />

<strong>il</strong> poeta Roberto Roversi<br />

che sostenne l’iniziativa.<br />

Una “voce” che ha ottenuto<br />

per la 3ª volta la medaglia<br />

della Presidenza della Repubblica<br />

e che sceglie come f<strong>il</strong>o<br />

conduttore dell’8ª edizione, la<br />

cooperazione e <strong>il</strong> cooperare,<br />

parole che in Romagna vantano<br />

una storia lunga e viva.<br />

Nel 2012 infatti l’Onu celebra<br />

l’anno internazionale delle<br />

cooperative.<br />

Tre sono i momenti che accendono<br />

“Ad alta voce” a <strong>Cesena</strong><br />

giovedì 11 ottobre. Al<br />

teatro Verdi di <strong>Cesena</strong> alle<br />

20.30 va in scena la performance<br />

clou fra spettacolo, riflessione,<br />

divertimento, con<br />

uno spettacolo che porta la regia<br />

di F<strong>il</strong>ippo Tognazzo. Un<br />

passo in avanti questo, per la<br />

manifestazione che spinge ora<br />

le parole a intersecarsi con<br />

musica, canto, recitazione,<br />

confidenze. A raccontare attorno<br />

al “c o op er a re ” ar r iv a<br />

Roberto Roversi<br />

Serena Dandini, nota autrice<br />

e conduttrice del salotto<br />

“Parla con me”, emigrata su<br />

La7 con “The show must go<br />

of f”. Dandini converserà amab<strong>il</strong>mente<br />

facendosi intervistare<br />

dall’attrice e musicista<br />

Debora Mancini (Debora<br />

Channel). Ospite Carlo Luc<br />

ar el li da sempre amico di<br />

“Ad alta voce” scrittore noto<br />

in Romagna anche per <strong>il</strong> suo<br />

passato nell’Osvaldo Soriano<br />

football club, la squadra di<br />

calcio scrittori nata proprio a<br />

<strong>Cesena</strong>, da un’idea delle Civette<br />

sul comò.<br />

Il noto giallista, eccellente<br />

comunicatore televisivo come<br />

ha dimostrato in “L uca-<br />

relli racconta”, sceglierà letture<br />

a ruota libera. Altrettanto<br />

farà Angela Malfitano attrice<br />

bolognese, cresciuta alla<br />

scuola di Leo De Berardinis.<br />

Presenti ancora Francesca<br />

Mazza formatasi alla<br />

scuola bolognese Galante<br />

Garrone, poi con Leo De Berardinis<br />

e Alfonso Santagata.<br />

Attrice pure Beatrice Renzi<br />

assistente di Lucarelli con<br />

cui ha collaborato a più spettacoli.<br />

Presenza di r<strong>il</strong>ievo è la bolognese<br />

Grazia Verasani, attrice,<br />

doppiatrice, autrice<br />

(“Quo vadis baby?” divenuto<br />

f<strong>il</strong>m di Salvatores, “From Medea”<br />

divenuto f<strong>il</strong>m “Materni-<br />

ty blues” di Fabrizio Cattani).<br />

La sceneggiatura di Maternity<br />

Blues le ha fatto vincere <strong>il</strong><br />

Premio “Tonino Guerra” al<br />

festival di Bari. È pure cantautrice<br />

anche per Paola Turci<br />

e S<strong>il</strong>via Mezzanotte. La parte<br />

musicale si completa con<br />

La Piccola Bottega Baltazar,<br />

interessante gruppo veneto<br />

che canta pure in dialetto,<br />

dalle venature folk raffinate,<br />

in passato ospite del<br />

Tenco e premiato al Mei 2007.<br />

La soprano Margherita Pieri<br />

e la pianista Fabiola Crudeli<br />

completano uno spettacolo<br />

al femmin<strong>il</strong>e, omaggio a<br />

una solidarietà dinamica e<br />

concreta del cooperare insieme.<br />

Alle 10.30 “Ad alta voce”<br />

entra nella casa protetta Nuovo<br />

Roverella; i poeti dialettali<br />

Bruno Polini e Oscar Zanotti<br />

porteranno allegria e<br />

ricordi ai nonni. Alle 11 nell’istituto<br />

scolastico Macrelli e<br />

Versari si parlerà agli studenti<br />

di lavoro, innovazione,<br />

futuro. A leggere sono <strong>il</strong> sindaco<br />

Paolo Lucchi, l’assessore<br />

Elena Baredi, l’attrice Fiorenza<br />

Menni, la giornalista<br />

Lisa Tormena ,oltre alla musica<br />

e canto di Margherita<br />

Pieri e Fabiola Crudeli. Chi<br />

desidera può portare un libro<br />

da scambiare anche a teatro.<br />

L’ingresso al Verdi è gratuito<br />

fino a esaurimento posti.<br />

RIMINI<br />

Comici al 105 Stadium<br />

● Comici emergenti e affermati,<br />

prossimamente al 105 Stadium di<br />

Rimini. Il 6 dicembre si girerà nel<br />

palas una puntata di “Colorado Caffè”,<br />

nota trasmissione corale di Italia<br />

1. Mentre <strong>il</strong> 12 dicembre lo<br />

show di Maurizio Battista da Zelig.<br />

RIMINI<br />

Enko Costa al V<strong>il</strong>la Rosa Riviera<br />

● Michele Enko Costa espone alcune<br />

sue opere fino al 16 ottobre<br />

nell’ambito della rassegna mens<strong>il</strong>e<br />

“i5arts” ideata e voluta da iPersonalTrainer.<br />

Il writer espone le<br />

sue opere all’interno degli spazi dedicati<br />

al wellness<br />

dall’hotel<br />

V<strong>il</strong>la Rosa Riviera<br />

in piazzale<br />

Kennedy (tra<br />

la sala principale,<br />

l’ingresso<br />

e gli spogliatoi).<br />

Ogni mese<br />

qui saranno<br />

messe in visione<br />

cinque opere proposte da artisti<br />

contemporanei. Da vedere mentre<br />

ti alleni o anche solo per la curiosità<br />

di andare a vedere una mostra in<br />

una palestra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!