01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

•• 14 FORLI’PROVINCIA MARTEDÌ 9 OTTOBRE 2012<br />

CASTROCARO<br />

di FRANCESCA MICCOLI<br />

E’ la vittima seriale dei ladri. Emanuele Coveri, giovane<br />

manager terrasolano, è davvero allo stremo delle forze.<br />

Emotive, fisiche ed economiche. Sabato sera i malviventi<br />

hanno nuovamente preso di mira la sua abitazione, adagiata<br />

sulle colline di Castrocaro. Svaligiata per ben quattro volte<br />

nell’arco di sette mesi appena.<br />

Coveri, cosa è successo?<br />

«Sono rientrato a casa intorno alle 22,30 assieme a mia moglie<br />

e ai nostri due bimbi. Abbiamo trovato i vetri delle<br />

finestre rotti, gli infissi divelti, l’allarme resettato. Anche<br />

dentro l’abitazione sono stati fatti grandi danni: muri bucati,<br />

oggetti rotti. I ladri hanno davvero esagerato. E tra l’altro<br />

ci hanno tenuto d’occhio, studiando le nostre abitudini<br />

e i nostri comportamenti».<br />

A quanto ammontano i danni?<br />

«Superano i 10.000 euro. I maggiori problemi riguardano<br />

gli infissi. Ma sono stati asportati anche valori, <strong>il</strong> mio pc e<br />

persino alcuni vestiti dei miei figli. La volta precedente invece<br />

i malviventi si erano concentrati sugli attrezzi agrico-<br />

“<br />

li, trafugando anche un decespugliatore».<br />

Qual è <strong>il</strong> suo stato d’animo?<br />

«Terrib<strong>il</strong>e. Sono arrabbiato e amareggiato. Mia<br />

moglie non vuole più restare in casa. E’ veneta e<br />

vorrebbe trasferirsi. Ma io lavoro a Castrocaro<br />

(direttore commerciale del Grand Hotel Terme<br />

e della medical spa, ndr), qui gravita tutta la mia<br />

vita».<br />

I bimbi?<br />

«Hanno 5 e 2 anni, sono piccoli per rendersi conto. Nella<br />

mente del più grande si è innescato un meccanismo psicologico<br />

per cui <strong>il</strong> problema viene vissuto come un’avventura.<br />

Questa notte dormiranno ancora con i vetri rotti. Vorrei<br />

aggiungere che sono stufo di un certo menefreghismo».<br />

In che senso?<br />

«Non sono mai polemico ma adesso comincio ad essere<br />

stanco. Per raggiungere casa devo percorrere una strada<br />

molto dissestata. Nessuno ci sostiene. Il Comune ci ha fornito<br />

della ghisa mista a sabbia, che crea solo sporco, non<br />

oso pensare a quando verrà la brutta stagione. Anche i vici-<br />

SONO una ventina le famiglie<br />

castrocaresi e terrasolane che<br />

ad oggi hanno deciso di<br />

affidarsi alla vig<strong>il</strong>anza privata<br />

per contrastare l’ondata<br />

interminab<strong>il</strong>e di furti. Un<br />

numero davvero esiguo che<br />

sembra tuttavia destinato a<br />

crescere.<br />

E’ infatti trascorsa appena una<br />

settimana dall’incontro<br />

pubblico con le guardie della<br />

Cavalieri security, istituto di<br />

vig<strong>il</strong>anza forlivese che da<br />

cinque mesi presidia<br />

nottetempo <strong>il</strong> territorio di<br />

V<strong>il</strong>lafranca. «Sei istanze le ho<br />

raccolte io — dichiara Valter<br />

Valentini, promotore dell’ormai<br />

IL CASO L’ULTIMO COLPO<br />

EMANUELE COVERI ORMAI<br />

È DIVENTATO VITTIMA SERIALE<br />

DEI MALVIVENTI: AMAREGGIATO<br />

NESSUNO<br />

CI SOSTIENE<br />

LA VILLA SULLE COLLINE<br />

È STATA PRESA ANCORA<br />

DI MIRA SABATO SERA<br />

L’INTERVISTA LA DENUNCIA DI EMANUELE COVERI, MANAGER: «LA MIA CASA SVALIGIATA UN’ALTRA VOLTA»<br />

«Sono esausto, 4 furti in pochi mesi»<br />

I ladri, una furia: «Vetri rotti e infissi divelti. Mia moglie vuole andare via»<br />

Sensazionale<br />

scoperta<br />

Isla Mujeres - Messico<br />

Ancora una volta la scienza,<br />

pur con le sue bizzarrie, ci<br />

sorprende. A Isla Mujeres<br />

nel Messico del sud un<br />

gruppo di scienziati,<br />

fi nanziati dal famoso<br />

m<strong>il</strong>iardario Carlos Fat, ha<br />

reso noto di aver replicato <strong>il</strong><br />

dna di almeno un centinaio<br />

di specie di dinosauri<br />

erbivori e carnivori tra i più<br />

grandi e pericolosi, quelli<br />

che facevano tremare la<br />

terra circa 160m<strong>il</strong>ioni di<br />

anni fa. A dire <strong>il</strong> vero non si<br />

capisce quale sia l’obiettivo<br />

del m<strong>il</strong>iardario messicano,<br />

forse quello di riportare<br />

in vita quegli incredib<strong>il</strong>i<br />

animali preistorici, e<br />

magari farne un parco<br />

come si era immaginato<br />

in diversi fi lm americani<br />

di successo degli anni<br />

novanta. Quali che siano<br />

i progetti del m<strong>il</strong>iardario<br />

e dei suoi studiosi questa<br />

notizia affascina e spaventa<br />

come tutte le scoperte che<br />

sembrano uscite da un libro<br />

di fantascienza, eppure è<br />

realtà. A Cancun, proprio<br />

Sono arrivati in città!<br />

Sono arrivati in città!<br />

VITTIMA<br />

Emanuele<br />

Coveri (a<br />

sinistra) dà<br />

pieno<br />

sostegno a<br />

vig<strong>il</strong>i urbani<br />

e carabinieri,<br />

«fanno <strong>il</strong><br />

massimo»<br />

di fronte ad Isla Mujeres,<br />

qualcuno sostiene di avere<br />

visto in mare muoversi<br />

enormi pesci dalla lunga<br />

coda dall’alto delle loro<br />

stanze di albergo. Nessuno<br />

ancora si è chiesto se fossero<br />

solo balene o pesci dello<br />

stadio Calloviano, le<br />

autorità non si pronunciano.<br />

E dall’isola arrivano solo<br />

i no comment dell’uffi cio<br />

stampa del m<strong>il</strong>iardario.<br />

informazione pubblicitaria<br />

dal 12 ottobre in edicola<br />

ni non vogliono saperne di collaborare.<br />

Non ho l’acqua potab<strong>il</strong>e perché<br />

un confinante non vuol far passare<br />

un tubo sotto <strong>il</strong> suo terreno».<br />

Hamaipensato didotarsidisistemi<br />

di sicurezza?<br />

«L’allarme c’è ed è scattato ma<br />

non l’ha sentito nessuno. Siamo<br />

troppo isolati. Metteremo delle inferriate,<br />

ma non potremo bardarci come a Fort Knox».<br />

In questi giorni si è parlato molto di vig<strong>il</strong>anza privata.<br />

«Prima di tutto vorrei riconoscere pieno sostegno alle forze<br />

dell’ordine. I carabinieri e la polizia municipale stanno<br />

facendo l’impossib<strong>il</strong>e. Si può ricorrere alla vig<strong>il</strong>anza privata<br />

a patto che le guardie siano adeguatamente formate,<br />

pronte a collaborare con le forze dell’ordine e a seguire percorsi<br />

programmati. E non semplicemente a mettere nelle<br />

buchette della posta <strong>il</strong> foglio che ne testimonia <strong>il</strong> passaggio».<br />

Non sono mai polemico<br />

ma ormai mi sono stancato<br />

La strada per arrivare da noi<br />

è dissestata. Siamo isolati,<br />

metteremo le inferriate<br />

IL BILANCIO VALENTINI (EX COMITATO SICUREZZA): «ALTRE ADESIONI»<br />

Venti famiglie hanno i vig<strong>il</strong>antes<br />

sciolto comitato per la<br />

sicurezza —. Altre dieci-dodici<br />

adesioni sono state comunicate<br />

a Maurizio Bresciani a Terra<br />

del Sole». Ancora poche.<br />

Valentini dà la sua<br />

interpretazione. «C’è stato un<br />

malinteso — spiega —. Diverse<br />

persone hanno partecipato<br />

all’assemblea sugli assistenti<br />

civici organizzata giovedì sera<br />

dall’amministrazione comunale<br />

pensando che si trattasse<br />

dell’incontro pubblico sulla<br />

vig<strong>il</strong>anza privata, andato in<br />

scena invece martedì».<br />

I due referenti attenderanno<br />

ancora un mese prima di tirare<br />

le somme. «Ma lo faremo a<br />

titolo di semplici cittadini —<br />

precisa Valentini —. Il<br />

comitato spontaneo dei<br />

cittadini per la sicurezza non è<br />

più operativo».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!