01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L a splendida cornice storico-artistica<br />

della Corte<br />

Benedettina di Legnaro<br />

(Padova) terrà a battesimo<br />

venerdì 22 giugno, con inizio<br />

alle ore 9.30, il primo rapporto<br />

annuale sul mondo agricolo e<br />

agroalimentare del Triveneto<br />

realizzato da Fondazione Nord<br />

Est e promosso da FriulAdria.<br />

“Coltivando la crescita.<br />

Rapporto 2012 sull’agricoltura<br />

e l’agroindustria del Nord Est”<br />

è il titolo del convegno che<br />

vedrà in un primo momento la<br />

presentazione del rapporto a<br />

cura del direttore scientiico di<br />

Fondazione Nord Est Daniele<br />

Marini e, successivamente,<br />

una tavola rotonda condotta<br />

dal giornalista del Sole 24<br />

Ore Emanuele Scarci in cui si<br />

dibatterà sulle risultanze del<br />

lavoro di ricerca operato nel<br />

corso di un anno. Nell’occasione<br />

interverranno l’imprenditore<br />

ed esponente conindustriale<br />

veronese Sandro Boscaini,<br />

• NotiZie •<br />

FriulAdria coltiva la crescita<br />

Venerdì 22 giugno presentazione del rapporto 2012<br />

sull’agroalimentare e l’agricoltura<br />

presidente della Masi Agricola,<br />

il presidente di Confagricoltura<br />

Veneto Giangiacomo Gallarati<br />

Scotti Bonaldi, il presidente<br />

di Fedragri Veneto Antonio<br />

Melato, il presidente di Coldiretti<br />

Veneto Giorgio Piazza e<br />

il presidente della Cia Veneto<br />

Daniele Toniolo. Le conclusioni<br />

saranno afidate a Franco<br />

Manzato, assessore regionale<br />

all’Agricoltura della Regione<br />

Veneto. I lavori del convegno<br />

verranno introdotti dal direttore<br />

generale di FriulAdria Carlo<br />

Crosara, a conferma dell’impegno<br />

concreto della banca<br />

nei confronti della iliera che<br />

va “dalla terra alla tavola”. In<br />

questo alveo è nata, nel 2011,<br />

la partnership tra la banca e<br />

Fondazione Nord Est inalizzata<br />

alla costituzione di un<br />

Osservatorio sull’agricoltura<br />

e l’agroindustria con l’obiettivo<br />

di rilevare gli andamenti<br />

congiunturali, le previsioni e le<br />

strategie delle imprese. “L’idea<br />

di partenza – spiega Crosara<br />

- è stata quella di dar vita ad<br />

un progetto utile per il mondo<br />

agricolo e agroindustriale, così<br />

da favorire sia gli operatori sia<br />

le istituzioni nelle scelte strategiche<br />

per il settore. Il rapporto<br />

annuale rappresenta, quindi,<br />

l’esito di un lavoro di ricerca<br />

che ha coinvolto centinaia di<br />

operatori, organizzazioni di<br />

categoria e istituzioni”. Un<br />

impegno, quello della banca,<br />

ben rappresentato anche dalle<br />

parole del presidente Angelo<br />

Sette pubblicate in premessa al<br />

volume che verrà consegnato<br />

a tutti i partecipanti al convegno<br />

del 22 giugno. “Assistere<br />

ed accompagnare i progetti<br />

di sviluppo degli imprenditori<br />

agricoli e dell’industria<br />

di trasformazione alimentare<br />

è diventato uno dei driver<br />

del piano di rafforzamento<br />

di FriulAdria nel Triveneto,<br />

avviato nel 2007 con la nascita<br />

del gruppo Cariparma Crédit<br />

Agricole di cui oggi facciamo<br />

parte (…). Abbiamo investito<br />

molto in questo ambito e continueremo<br />

a farlo, soprattutto in<br />

Veneto, dove vogliamo esportare<br />

le “buone pratiche” che in<br />

Friuli Venezia Giulia ci hanno<br />

permesso di diventare leader. E<br />

lo vogliamo fare con un occhio<br />

rivolto soprattutto ai giovani<br />

imprenditori, che cerchiamo<br />

di sostenere nella realizzazione<br />

dei progetti in un’ottica di<br />

ripresa non solo economica ma<br />

anche di fiducia e di speranza<br />

nel futuro”. •••<br />

In alto sa sinistra<br />

il direttore generale<br />

di FriulAdria Carlo Crosara<br />

(a sinistra) e il direttore<br />

scientifico di Fondazione<br />

Nord Est Daniele Marini.<br />

Crosara con Piero Pittaro al<br />

museo del vino di Codroipo.<br />

Sotto Corte Benedettina<br />

17<br />

GiUGNo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!