01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58<br />

• Mara Del Puppo<br />

Dimmi quello che mangi e<br />

ti dirò chi sei.<br />

Jean-Anthelme Brillant-<br />

Savarin, “Fisiologia del gusto<br />

e Meditazioni di gastronomia<br />

trascendente”.<br />

Siamo ciò che mangiamo,<br />

Savarin pronunciava queste<br />

parole con assoluta sicurezza,<br />

come una legge che sfugge<br />

a qualsiasi eccezione. Il suo<br />

dictat sembra quasi aver<br />

ispirato una nuova corrente<br />

di chef, che considera il<br />

rapporto con la natura e i<br />

suoi frutti la base per una<br />

cucina in grado di portarci<br />

ad uno stato di benessere. Si<br />

tratta della cucina definita<br />

biologica o salutistica, un<br />

mood, un modo di concepire<br />

il cibo innovativo, in grado di<br />

coniugare salute e piacere del<br />

palato. Un ottimo portavoce<br />

di questa corrente si trova<br />

proprio nel centro di Treviso,<br />

è una Biosteria che ha aperto<br />

• BUoNo di FUori •<br />

Basilico 13: la Biosteria per<br />

una pausa golosa a tutta salute<br />

nel 2010 in Piazza San<br />

Vito: il Basilico 13. Dietro<br />

alla scelta di orientare le<br />

proposte culinarie alla cucina<br />

biologica c’era senza dubbio<br />

la volontà di trovare qualcosa<br />

per cui caratterizzarsi, di<br />

non scontato. Ogni dettaglio<br />

di questo locale è frutto di<br />

un’accurata ricerca, a partire<br />

dalla scelta dell’immagine<br />

sull’insegna: una pianta<br />

di basilico. Vista la sua<br />

diffusione oggi, molti la<br />

considerano una pianta<br />

comune ma, nell’antichità, per<br />

le sue notevoli proprietà, era<br />

considerata la regina delle<br />

erbe (dal greco basilikon,<br />

ovvero pianta reale). Accanto<br />

al basilico un numero primo<br />

che identifica il civico: 13.<br />

Basilico 13 apre i battenti<br />

a maggio del 2010 e fin da<br />

subito attira l’attenzione della<br />

piazza trevigiana per le sue<br />

proposte, dalla colazione alla<br />

cena, ispirate a questa nuova<br />

filosofia del biologico. Dietro<br />

le quinte un duo affiatato, 8<br />

anni di lavoro insieme e 20<br />

di conoscenza: Carla, a cui<br />

è affidata la sala e Simone,<br />

lo chef. E’ proprio Simone<br />

- allievo di un noto chef<br />

della scuola del bio, Nicola<br />

Michieletto - a raccontare<br />

come dietro ad ogni piatto<br />

si nasconde un’accurata<br />

selezione di materie prime,<br />

di stagione e di origine<br />

biologica, che vengono poi<br />

lavorate il meno possibile, con<br />

una particolare attenzione<br />

alle temperature, allo scopo<br />

di garantire il rispetto e la<br />

conservazione delle proprietà<br />

nutritive. Si utilizzano – ove<br />

possibile – prodotti a km zero<br />

cercando di limitare l’utilizzo<br />

dei grassi. Il principale punto<br />

di forza di Basilico 13 è<br />

proprio quello di coniugare<br />

benessere e gusto: una cucina<br />

fatta di sapori e colori vivaci,<br />

che non penalizza il palato<br />

ma che garantisce un’elevata<br />

digeribilità. Si comincia dal<br />

mattino con l’assortimento<br />

di crostate, torte e croissant<br />

realizzati con il lievito di<br />

pasta madre, accompagnati<br />

da yogurt vaccino e di capra.<br />

Si prosegue con il pranzo, in<br />

occasione del quale si può<br />

scegliere i piatti del menù<br />

alla carta o tra le soluzioni<br />

veloci in mostra al bancone:<br />

primi, verdure cotte e crude,<br />

insalate o panini. L’aperitivo<br />

del Basilico – oramai<br />

diventato un must della<br />

movida trevigiana – oltre<br />

ai drink offre il cartoccio<br />

di croccanti patatine che<br />

vengono fritte al mattino<br />

dalla cucina e, nel weekend,<br />

anche la pizza margherita<br />

realizzata con farina di farro.<br />

Infine la cena. Particolare<br />

attenzione è riservata alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!