01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oltre alle focacce, diversi sono<br />

i piatti preparati da Ludovico,<br />

la maggior parte dei quali<br />

viene realizzata con prodotti<br />

regionali, come le carni di pezzata<br />

rossa, i salumi, il formaggio<br />

di Fagagna, il prosciutto di<br />

San Daniele (proveniente da<br />

un prosciuttiicio artigianale),<br />

gli asparagi… non mancano le<br />

contaminazioni extraregionali<br />

che si ritrovano, per esempio,<br />

nei “Conchiglioni con pachino,<br />

taggiasche, burrata, iori di<br />

zucchine e lime”. Particolare<br />

attenzione viene data anche al<br />

servizio e alla pulizia, in sala<br />

troviamo tre ragazze molto<br />

preparate e professionali,<br />

anche nel servizio dei vini e<br />

delle bevande. La carte dei<br />

vini, in effetti, è molto ampia<br />

e si affaccia su tutto il territorio<br />

regionale e nazionale; non<br />

mancano le birre artigianali,<br />

come la birra Baladin e la birra<br />

del Birriicio di San Daniele. Le<br />

capacità imprenditoriali della<br />

famiglia Zodio si fanno sentire<br />

anche nell’organizzazione di<br />

eventi e serate a tema: recentemente<br />

sono state organizzate<br />

due serate, rispettivamente<br />

intitolate “Profumo di Mare”<br />

e “Serata Carinziana”, ma<br />

Michele non nasconde che ci<br />

sono altre iniziative in pro-<br />

• il loCale della tradiZioNe •<br />

gramma per la prossima estate.<br />

Tutte le informazioni si trovano<br />

su www.bbcortelenot.it o sulla<br />

loro pagina di Facebook (Osteria<br />

Lenot). •••<br />

Osteria Lenot<br />

Via Cividina, 12<br />

33035 Martignacco (Ud)<br />

Tel. 0432-657053<br />

www.bbcortelenot.it<br />

info@bbcortelenot.it<br />

Mousse di fragole con<br />

gelato alla vaniglia e spuma<br />

di basilico<br />

Ingredienti (per quattro persone): Per la mousse: 4 tuorli,<br />

40 gr di zucchero a velo, 300 gr di panna, 125 gr di fragole,<br />

gelato al fior di latte. Per la spuma al basilico: 5 foglie di<br />

basilico, 100 gr di panna<br />

Preparazione: Mousse: sbattere in una boule la panna al 70<br />

%, in una seconda boule sbattere i tuorli con lo zucchero. In<br />

una casseruola macerare le fragole e poi setacciarle. Unire<br />

le fragole alle uova e allo zucchero, infine aggiungere la<br />

panna, amalgamare il tutto e versarlo nel bicchiere. Spuma<br />

al basilico: far macerare le foglie di basilico con la panna<br />

e lasciar riposare un’ora in frigo. Successivamente togliere<br />

il composto frullare e passare con un passino, versare il<br />

composto, in un sifone. Composizione: prendere i bicchieri<br />

precedentemente preparati con la mousse, adagiarvi sopra<br />

una pallina di gelato e poi infine a sifone versare una goccia<br />

di spuma al basilico.<br />

Conchiglioni con pachino,<br />

taggiasche, burrata, fiori di<br />

zucchine e lime<br />

Ingredienti (per quattro persone): 320 gr di conchiglioni,<br />

100 gr di pomodori pachino, 100gr di burrata campana, 8<br />

fiori di zucca, 4 foglie di basilico fresco, 12 scampi, 1 lime,<br />

olio d’oliva q.b., Sale q.b., pepe bianco, 1 spicchio d’aglio<br />

Preparazione: In una casseruola versare un filo d’olio<br />

e uno spicchio d’aglio in camicia e far soffriggere a<br />

fuoco bassissimo. Togliere l’aglio, versare i pomodori<br />

precedentemente tagliati a pezzi e farli andare lentamente.<br />

In una pentola portare a ebollizione l’acqua, salare e<br />

versare i conchiglioni. In un padellino saltare velocemente<br />

i fiori di zucchina privi del pistillo. Una volta cotta la pasta,<br />

rigorosamente al dente, versatela nella casseruola con i<br />

pomodori, saltate il tutto con il basilico a julienne. Servire<br />

in un piatto adagiando i conchiglioni e disponendovi<br />

sopra gli straccetti di burrata, i fiori di zucca e gli scampi<br />

sgusciati e puliti. Terminare il piatto con una leggera<br />

grattugiata di scorza di lime.<br />

39<br />

GiUGNo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!