01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il futuro? Quello del Friuli è<br />

“fatto a mano”. Con questo<br />

slogan Friuli Future Forum approda<br />

alla Triennale di Milano,<br />

dove, dal 7 al 17 giugno, una<br />

mostra-allestimento-workshop,<br />

ideata dal creativo Lorenzo<br />

De Rita, animerà la Curva B<br />

del Museo di viale Alemagna<br />

6. Le idee lanciate sul porta-<br />

le prenderanno dunque vita,<br />

grazie alla ricostruzione di una<br />

delle sue “stanze”, disegnata<br />

dall’architetto olandese Anne<br />

Holtrop, in cui i visitatori<br />

potranno ascoltare, vedere e<br />

imparare qualcosa in più sul<br />

Friuli che c’è e ci sarà. «Sarà<br />

come entrare nel nostro territorio<br />

sotto le molteplici sfaccetta-<br />

• NotiZie •<br />

Il Friuli alla Triennale<br />

“il futuro fatto a mano”, evento di Friuli Future Forum a milano<br />

dal 7 al 17 giugno<br />

ture di cui si compone – spiega<br />

il presidente Cciaa Giovanni<br />

Da Pozzo –, ma nella dimensione<br />

nuova che propone il nostro<br />

percorso di promozione». Il<br />

programma prevede la partecipazione<br />

attiva dei visitatori,<br />

anche nell’allestimento dello<br />

spazio per i primi giorni, e<br />

una serie di presentazioni dei<br />

prodotti dell’eccellenza locale.<br />

Ci saranno poi momenti dedicati<br />

all’imparare, con le lectio<br />

magistralis, in cui saranno<br />

coinvolte primarie rappresentanze<br />

dell’imprenditoria e delle<br />

istituzioni, e altri dedicati al<br />

fare, con le lectio artigianalis,<br />

in cui inventori e produttori<br />

friulani presenteranno ciò che<br />

di nuovo nasce in Friuli. Lo<br />

spazio ospiterà anche un videowall,<br />

in cui webcam puntate<br />

in alcune aziende friulane<br />

mostreranno in diretta come,<br />

in Friuli, si sta costruendo<br />

questo “futuro fatto a mano”.<br />

Per seguire l’avventura, oltre<br />

a partecipare fisicamente, ci<br />

si potrà informare su www.<br />

friulifutureforum.com, con<br />

tutti i dettagli del programma,<br />

notizie e aggiornamenti live.<br />

•••<br />

Nuova veste per il sito<br />

Friuli Future Forum rinnova la sua veste online. Lo sviluppo del portale, pronto in concomitanza con l’evento in Triennale, si apre<br />

così, dopo un primo anno concentrato sul futuro dell’agroalimentare, agli altri temi rappresentativi dell’economia friulana: design,<br />

meccanica, innovazione, sostenibilità. Il modo migliore per conoscerlo è visitarlo, sempre su www.friulifutureforum.com, ma ecco qui<br />

qualche anticipazione. Fortemente basato sulla socialità (le stanze tematiche rimandano ad altrettante pagine Facebook, per esempio), il<br />

Forum racconterà le evoluzioni del progetto e le proposte più innovative che, settore per settore, animano le discussioni degli utenti della<br />

rete, mentre una “vedetta”, periodicamente, tirerà le fila, tracciando la linea del futuro utile ad aziende e cittadini per nuovi approcci<br />

all’economia e alla società. Una prima novità si vede… dall’ingresso. C’è infatti un biglietto da “pagare”: un’idea, da staccare dal proprio<br />

carnet per guadagnarsi l’accesso al sito. Con “Enter” come claim, pulsante da schiacciare per entrare nel futuro e viverlo.<br />

L e attività continuano anche in sede a Udine<br />

Oltre alla trasferta milanese, continua l’attività di Friuli Future Forum anche nella sua sede di via Calzolai 5 a<br />

Udine. Tanti sono gli appuntamenti di giugno dedicati al cibo e… alle sue più immediate vicinanze. Si parte con<br />

il freddo in cucina, per imparare a conoscere l’influenza delle temperature nella conservazione corretta dei cibi<br />

e a usare con cura ghiaccio, fuoco, frigo e congelatore per salvare proprietà e sapori. Si continua poi con il nuovo<br />

argomento base, che dopo il pane è il burro, per capire come conoscerne provenienza, modalità di preparazione,<br />

caratteristiche e utilizzi vari ai fornelli. Tutto questo, passando per nuove puntate sui formaggi e pure, per<br />

introdurre al meglio l’estate, su gelati e sorbetti, nuove evoluzioni nel gusto e i possibili trend futuri. Per aggiornamenti in real<br />

time su incontri e orari, basta consultare il www o contattare info@friulifutureforum.com o 0432.273532.<br />

19<br />

GiUGNo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!