01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26<br />

Lunedì 14 maggio 2012<br />

ben trentanove produttori<br />

hanno consegnato altrettanti<br />

salami nelle mani di Ivan Uanetto<br />

della Trattoria da Nando<br />

di Mortegliano. Un numero da<br />

La giuria<br />

L’organizzazione<br />

Ecco a voi i Vittoriosi 2012!<br />

Finalmente premiati i migliori salami artigianali della regione<br />

• Simona Attico<br />

capogiro che ha messo a dura<br />

prova la competente giuria del<br />

primo premio regionale per il<br />

miglior salame artigianale Il<br />

Vittorioso. Molti provenivano<br />

da selezioni operate durante<br />

Nulla è stato lasciato<br />

al caso: l’allestimento<br />

perfetto porta la irma del<br />

Ristorante Da Nando. Un<br />

lungo tavolo apparecchiato<br />

con cura ha ospitato<br />

ordinatamente 39 taglieri,<br />

ciascuno custode di un<br />

salame. Ivan, Sandro e i<br />

loro ragazzi si sono intervallati<br />

ai tavoli servendo<br />

i giurati e accogliendo gli<br />

ospiti dal tardo pomeriggio<br />

sino alla sera conclusasi<br />

con una cena a base di<br />

asparagi, erbe di stagione<br />

e ottimi vini… a sugellare<br />

una giornata indimenticabile<br />

che, speriamo, possa<br />

essere solo l’inizio di tante<br />

altre!<br />

• eVeNti •<br />

le varie manifestazioni a tema<br />

svoltesi in Regione (<strong>Fuocolento</strong>,<br />

numero 5, maggio 2012)<br />

ma altri produttori si sono fatti<br />

coraggio e, salame alla mano,<br />

hanno voluto partecipare con il<br />

loro specialissimo prodotto. Un<br />

meraviglioso carosello di profumi,<br />

colori e sapori… e allora:<br />

chi è Il Vittorioso 2012? •••<br />

Seria, professionale, scrupolosa è la giuria che si<br />

è fatta carico di annusare, assaggiare e valutare<br />

i 39 salami in gara. Un compito delicato che con<br />

estremo entusiasmo dieci tra i maggiori rappresentanti<br />

del mondo del giornalismo, della norcineria, tecnici e<br />

attenti consumatori hanno portato a termine. A presiedere<br />

la giuria non poteva che esserci lui, Bepi Pucciarelli:<br />

giornalista enogastronomo di fama e affermata<br />

professionalità che ha messo a disposizione dell’evento<br />

un’esperienza impagabile. Unica donna: Laura Tellini; l’insegnante di Palmanova ha dato un tono del tutto inedito alla manifestazione<br />

che l’ha già cooptata per l’edizione 2013. Una menzione speciale va a Federico Dentesano, custode di un’arte lunga intere generazioni,<br />

che ha messo al servizio della gara le sue competenze per valutare “La bontà dei salumi”.<br />

Per essere imparziali<br />

e autorevoli<br />

L a prima operazione è stata quella di rendere anonimi tutti<br />

i salami pervenuti: ciascuno di essi è stato catalogato dallo<br />

staff, con un numero di riferimento e il nome del produttore corrispettivo,<br />

in un apposito registro. Questo ha permesso ai giurati<br />

di identiicare i salami in base<br />

al solo numero e non al produttore.<br />

La giuria, disposta<br />

su tre tavoli e presieduta<br />

rispettivamente da Bepi Pucciarelli<br />

(tavolo A), Savonitti<br />

Luca (tavolo B) e Bepi Longo<br />

(tavolo C), ha valutato le fette<br />

che venivano a turno servite<br />

loro, odorandole e assaggiandole,<br />

visionando anche<br />

i budelli. Le valutazioni sono<br />

state espresse sotto forma<br />

di punteggi annotati su una<br />

speciica scheda di analisi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!