01.06.2013 Views

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

leggi - Fuocolento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la scoperta di ciò che rimane<br />

del vecchio mulino Tuzzi. -<br />

«Oggi – racconta Adriano – è<br />

attivo solo quello elettrico.<br />

In passato fu costruita una<br />

roggia sullo Judrio che oggi<br />

non funziona; il letto del<br />

torrente, inoltre, è infestato<br />

dalle sterpaglie. Le ultime<br />

riparazioni risalgono al<br />

2007 ma non hanno risolto<br />

il problema. Attualmente c’è<br />

solo un po’di acqua stagna<br />

destinata a prosciugarsi se<br />

non ci sarà un intervento<br />

pubblico di riqualificazione<br />

del letto del rigagnolo e, più<br />

in generale, della rosta sullo<br />

Judrio»-.<br />

A Dolegna pale e pedali<br />

Per godere appieno della<br />

storia, della bellezza e delle<br />

risorse di questi luoghi ma<br />

anche per vivere e conoscere<br />

il Collio con un approccio<br />

innovativo, il Comune e la<br />

Provincia di Gorizia (assieme<br />

ad altri Comuni nel territorio<br />

del Collio) hanno dato vita<br />

al Progetto Provinciale<br />

Slow Collio e Marketing del<br />

Collio. In questo contesto<br />

sono stati “recuperati” e resi<br />

ciclabili tutta una serie di<br />

percorsi che, lungo le colline,<br />

i sentieri, i filari, attraversano<br />

il territorio collinare. Ed è<br />

proprio a Dolegna che si<br />

trova uno dei percorsi più<br />

suggestivi. Questa iniziativa<br />

è un modo per entrare nei<br />

paesi, partecipare alla storia<br />

e al vissuto delle comunità<br />

locali. Viaggiare su questo<br />

percorso significa immergersi<br />

in un paesaggio da vivere e<br />

da gustare: la vista si incanta<br />

davanti ai vigneti, l’udito<br />

si immerge nel silenzio<br />

della quiete, si respira la<br />

“perfezione della serenità”.<br />

Dalle pianure, soprattutto<br />

in questi mesi primaverili,<br />

spiccano i profumi dei fiori di<br />

campo, delle rose che ornano<br />

i vigneti, dei ciliegi in fiore e<br />

dei castagni. La campagna si<br />

può toccare, scorrendo fra i<br />

polpastrelli quella terra rossa<br />

capace di generare i grandi<br />

vini bianchi; qui il gusto si<br />

esalta, l’olfatto s’inebria.<br />

Le piste, create o messe<br />

a nuovo con materiali<br />

ecocompatibili e con il<br />

minor impatto ambientale<br />

possibile, prevedono lungo<br />

il percorso dei punti di<br />

sosta e aree panoramiche.<br />

Inoltre, è presente un’area di<br />

parcheggio attrezzata per la<br />

sosta camper. Il percorso si<br />

dirama da Vencò S.Haelena<br />

sino a Casali Zorutti<br />

(borgo natale del grande<br />

poeta friulano) dove trova<br />

collocazione la famosa Chiesa<br />

di S.Giacomo risalente al<br />

1700. Il percorso prosegue e,<br />

attraverso filari di viti, boschi<br />

di querce, ontani, roveri e<br />

acacie si giunge, non senza<br />

un certo sforzo fisico, sulle<br />

colline di Lonzano e Dolegna,<br />

sino a Scriò. Ma non è finita.<br />

Per chi vuole, dal borgo della<br />

frazione, si può prendere un<br />

altro percorso, recentemente<br />

sistemato, grazie alla sinergia<br />

Comune-Comunità Montana<br />

che, attraverso splendidi<br />

boschi, conduce alla frazione<br />

di Restocina. Insomma, un<br />

percorso completo e di sicuro<br />

impatto che vale la pena<br />

provare! •••<br />

• sCoPri doleGNa •<br />

La perfezione<br />

della serenità<br />

D opo un lungo anno di lavori e di riprese inalmente<br />

venerdì 15 giugno alle ore 21.00, in piazza a Dolegna<br />

del Collio sotto una coltre di stelle, sarà proiettato il ilmdocumentario<br />

“Alla scoperta del territorio e del vino” realizzato<br />

dalla regista Alessandra Scaramuzza. Un’occasione di<br />

approfondimento e valorizzazione del distretto dolegnese e<br />

delle meraviglie del Collio che sarà presentato alla Comunità,<br />

alle Autorità e a tutti i convenuti. Ai ilmati, uno di taglio promozionale<br />

e uno a sfondo didattico-culturale, seguiranno una<br />

degustazione e un aperitivo-cena in piazza, curati dall’Associazione<br />

Dolegna “Il Collio a 7 stelle” in sinergia con la locale<br />

Pro Loco-Pieri Zorut.<br />

55<br />

GiUGNo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!