10.06.2013 Views

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lamelle<br />

Fitte, sottili, strette, fragili, intercalate da lamellule, un poco decorrenti sul gambo, <strong>di</strong> color arancio<br />

vivo, se ammaccate si tingono come il cappello <strong>di</strong> verdastro.<br />

Gambo<br />

3-7 cm in lunghezza e 1-2 cm <strong>di</strong> spessore, cilindrico o che si restringe verso il piede, tozzo, duro,<br />

fragile, midolloso, ma presto cavo, del colore del cappello, ma ricoperto <strong>di</strong> una fine pruina rosea o<br />

ocracea che ne sbia<strong>di</strong>sce la tonalità, spesso picchiettato da piccole erosioni (scrobicoli) col fondo più<br />

intensamente colorato.<br />

Carne<br />

Soda, cassante, fragile. Colore arancio pallido, più intenso presso la cuticola. Al taglio <strong>di</strong>venta subito<br />

rosso-carota. Odore fruttato. Sapore mite poi aspro, più o meno acre.<br />

Habitat<br />

In estate e autunno, sotto il pino silvestre, pino nero e ginepro, su suolo acido.<br />

Spore<br />

8-10 x 6-8 micron, ellittiche, bianche o color crema.<br />

Commestibilità o Tossicità<br />

Buon commestibile da cuocere preferibilmente a fuoco vivo, considerato da molti uno <strong>dei</strong> migliori<br />

<strong>funghi</strong> se cotto alla griglia, se preparato <strong>di</strong>versamente, il suo aroma complessivo muore nella pentola.<br />

Osservazioni<br />

Viene facilmente confuso con le altre specie a latice rosso-carota, per cui è necessario per una esatta<br />

identificazione, l’habitat, il colore del latice al taglio della carne color arancio carota (non rosso) e<br />

immutabile, il cappello zonato con colorazioni assai cariche, il gambo scrobicolato, la taglia robusta,<br />

la tendenza praticamente nulla all'inver<strong>di</strong>mento e l'habitat sotto Pinus o ginepro.<br />

Somiglianze e Varietà<br />

Praticamente si potrebbe confondere con tutti gli altri <strong>funghi</strong> della Sezione Dapetes, per altro,<br />

parimente commestibili: Lactarius deterrimus e Lactarius salmonicolor, Lactarius sanguifluus, e<br />

Lactarius vinosus.<br />

Scheda <strong>di</strong> proprietà <strong>AMINT</strong> realizzata da Pietro Curti - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico <strong>di</strong><br />

AMIMT.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!