10.06.2013 Views

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non è però a mio parere, buono come quello naturale raccolto nel bosco. Il cappello è a<br />

forma <strong>di</strong> ventaglio, convesso da giovane col margime involuto, <strong>di</strong>steso nell'adulto come il<br />

ripiano <strong>di</strong> una mensola;<br />

colore grigio-brunastro o grigio-bluastro metallizzato la cuticola è liscia, untuosa e staccabile<br />

Le lamelle sono molto decorrenti, bianche o biancastre, spaziate e con molte biforcazioni.<br />

Il gambo è tipicamente laterale come il manico del ventaglio, corto, a volte assente, asciutto,<br />

sodo, tenace specialmente verso la base;<br />

La carne è bianca, tenace, elastica abbondante nell'iserzione del gambo; odore leggero col<br />

tempo un po' <strong>di</strong> muffa, sapore dolce.<br />

Praticamente inconfon<strong>di</strong>bile con altre specie velenose o tossiche sia per le caratteristiche<br />

morfologiche sia per l'habitat e il perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> crescita.<br />

In letteratura ho trovato una sua varietà <strong>di</strong> conifera la var. Columbinus.<br />

Scheda <strong>di</strong> proprietà dell'<strong>AMINT</strong> realizzata da Pietro Curti - Approvata e Revisionata dal CSM Amint

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!