10.06.2013 Views

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

Schede dei funghi e tartufi AMINT - GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tassonomia<br />

Or<strong>di</strong>ne Agaricales<br />

Famiglia Marasmiaceae<br />

! Funghi a commestibilità con<strong>di</strong>zionata - dopo adeguata cottura<br />

Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.<br />

Descrizione<br />

Un fungo certamente commestibile, richiede molta pazienza la sua raccolta (viste le<br />

<strong>di</strong>mensioni minute) ma vi assicuro che ne vale la pena. Deve il nome volgare (gambe secche)<br />

alla consistenza del suo gambo rigido: esercitando una lieve pressione si spezza appunto come<br />

uno stecco. Cresce nei prati e pascoli, ma anche nei giar<strong>di</strong>ni e nelle aree ver<strong>di</strong> delle città. Si<br />

fa vedere dopo abbondanti piogge, colore dal carneo al cuoio, odore e sapore ottimi, fungini.<br />

Cresce in folti gruppi <strong>di</strong>sposti a file e cerchi.<br />

Direi che si tratta dell’unico fungo <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni, cappello 1-3 cm. che merita la<br />

nostra attenzione.<br />

Considerato che tutti i <strong>funghi</strong> minuti sono non commestibili o peggio velenosi, va da se che la<br />

raccolta <strong>di</strong> questo ottimo fungo è riservata solamente a raccoglitori esperti.<br />

Scheda <strong>di</strong> proprietà <strong>AMINT</strong> realizzata da Pietro Curti - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico <strong>di</strong><br />

AMIMT.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!