10.06.2013 Views

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preghiere. L'esigenza<br />

<strong>di</strong> tale postura era<br />

con<strong>di</strong>zionata dalle<br />

tecniche <strong>del</strong> canto,<br />

che richiedendo continue<br />

<strong>di</strong>stensioni e<br />

contrazioni <strong>del</strong> <strong>di</strong>aframma,determinava<br />

in ultima istanza<br />

la costruzione <strong>di</strong> un<br />

tipo <strong>di</strong> seduta reclinabile,<br />

con una mensola<br />

sulla faccia infe-<br />

<strong>Il</strong> <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> <strong>padri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padula</strong><br />

riore, <strong>per</strong> consentire l'appoggio <strong>del</strong> fondo schiena <strong>dei</strong> frati durante le<br />

lunghe ore <strong>del</strong>la loro attivitaÁ (fig. 6) 17 . La complessa articolazione <strong>di</strong><br />

tutte le fasi progettuali si rifletteva nella complessitaÁ <strong>del</strong>l'organizzazione<br />

<strong>del</strong> cantiere <strong>per</strong> l'effettiva realizzazione <strong>del</strong>l'o<strong>per</strong>a. Dal <strong>di</strong>stico<br />

lasciato sull'architrave <strong>del</strong> <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> conversi <strong>di</strong> <strong>Padula</strong>, e d<strong>alla</strong> comprovata<br />

presenza all'interno <strong>dei</strong> conventi certosini <strong>di</strong> maestri intagliatori<br />

e intarsiatori ± accentuata a tal punto da aver con<strong>di</strong>zionato la<br />

definizione <strong>di</strong> una particolare tecnica <strong>di</strong> intarsio, denominata <strong>per</strong><br />

l'appunto ``<strong>alla</strong> certosina'' ± si sarebbe portati ad annoverare Giovanni<br />

Gallo tra i conversi <strong>del</strong>la certosa <strong>di</strong> <strong>Padula</strong>; l'ipotesi eÁ giaÁ stata<br />

avanzata da qualche stu<strong>di</strong>oso, a sostegno <strong>del</strong> quale potrebbe essere<br />

annoverato il campo semantico <strong>del</strong> termine ado<strong>per</strong>ato, ``opifex'',<br />

piuttosto che ``artifex'', colui che realizza l'opus e non chi la concepisce.<br />

A detrimento <strong>di</strong> questa congettura va tuttavia considerato, nell'ottica<br />

certosina, il peccato <strong>di</strong> su<strong>per</strong>bia riflesso dal ``miro decore''<br />

contenuto nell'iscrizione 18 .<br />

Un cantiere complesso e lungo com'era quello che portava <strong>alla</strong><br />

realizzazione <strong>di</strong> un <strong>coro</strong> intarsiato investiva il lavoro <strong>di</strong> intere botteghe;<br />

ogni bottega garantiva un tipo <strong>di</strong> lavoro specializzato, ed era<br />

organizzata a sua volta in una ripartizione gerarchica <strong>dei</strong> compiti,<br />

con uno stuolo <strong>di</strong> garzoni e lavoranti sotto la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un maestro.<br />

Si puoÁ avere un'idea <strong>del</strong>la complessitaÁ <strong>dei</strong> compiti ri<strong>per</strong>cor-<br />

373<br />

Fig. 6 - Le sculture nel piano inferiore <strong>del</strong>le sedute<br />

reclinabili.<br />

17 La presenza <strong>di</strong> intagli <strong>di</strong> carattere grottesco al <strong>di</strong>sotto <strong>del</strong>le mensole, in una<br />

<strong>di</strong>sposizione rivolta verso il basso, <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile visione <strong>per</strong>altro, potrebbe essere fatta<br />

risalire <strong>alla</strong> particolare tipologia anatomica a cui questi elementi erano destinati.<br />

18 Per l'interpretazione letterale <strong>del</strong> <strong>di</strong>stico si veda piuÁ avanti nel testo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!