10.06.2013 Views

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 23 - Tarsia a toppo.<br />

<strong>Il</strong> <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> <strong>padri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padula</strong><br />

TARSIA A BUIO (fig. 24)<br />

Si tratta <strong>del</strong>la stessa tecnica con cui viene eseguito il commesso <strong>di</strong><br />

silio. Partendo da un <strong>di</strong>segno preparatorio incollato sul legno, il tassello<br />

viene accuratamente preparato e refilato lungo i bor<strong>di</strong>. L'elemento<br />

ottenuto eÁ inserito in un alveolo scavato nella matrice <strong>di</strong> legno,<br />

anch'esso accuratamente preparato secondo il profilo <strong>del</strong> tassello da<br />

inserirvi. Dall'abilitaÁ e d<strong>alla</strong> precisione <strong>dei</strong> tagli <strong>di</strong>pende la qualitaÁ <strong>del</strong><br />

risultato finale. La relativa semplicitaÁ <strong>del</strong> <strong>di</strong>segno eÁ complicata d<strong>alla</strong><br />

presenza <strong>di</strong> profilature interne e lungo i bor<strong>di</strong> <strong>del</strong>le tessere, ottenute<br />

<strong>di</strong>rettamente d<strong>alla</strong> matrice che con termine francese, mutuato d<strong>alla</strong><br />

tecnica <strong>del</strong>lo smalto, viene definita aÁ champleveÁ.<br />

411

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!