10.06.2013 Views

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> <strong>padri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padula</strong><br />

TARSIA A FORO E CONTROFORO (fig. 22)<br />

la tecnica <strong>di</strong> intarsio denominata "foro e controforo" o ``parte e<br />

controparte'' eÁ stata messa a punto non prima degli inizi <strong>del</strong> XVII secolo<br />

da parte <strong>di</strong> intarsiatori italiani stabiliti nei paesi d'oltralpe. La sua<br />

realizzazione prevede la sovrapposizione <strong>di</strong> due sottili lamine lignee <strong>di</strong><br />

uguale spessore ma <strong>di</strong> essenze e colori <strong>di</strong>fferenti; i due fogli, tenuti ben<br />

sal<strong>di</strong> con morsetti, vengono intagliati all'unisono lungo il profilo <strong>di</strong> un<br />

<strong>di</strong>segno prestabilito. D<strong>alla</strong> loro separazione si ottengono quattro sagome,<br />

accoppiate <strong>per</strong> colore e <strong>per</strong> forma; due <strong>di</strong> esse avranno il profilo<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>segno in positivo e due in negativo. La composizione alternata<br />

<strong>del</strong>le sagome, eseguita inserendo il profilo positivo <strong>di</strong> un colore nell'incavo<br />

<strong>del</strong>la lastra <strong>di</strong> colore <strong>di</strong>verso, produrraÁ due nuove lastre speculari<br />

nel <strong>di</strong>segno.<br />

La tecnica fu <strong>per</strong>fezionata e <strong>di</strong>ffusa soprattutto in Francia da parte<br />

<strong>di</strong> AndreÁ Charles Boulle (1642-1732), nonche arricchita con l'introduzione<br />

<strong>di</strong> nuovi e piuÁ preziosi materiali; il corallo, l'ottone, la madre<strong>per</strong>la.<br />

<strong>Il</strong> bois de rose <strong>del</strong> Brasile, il palissandro <strong>del</strong>l'In<strong>di</strong>a e l'amaranto<br />

<strong>del</strong>la Guyana furono ado<strong>per</strong>ati <strong>per</strong> decorare i raffinatissimi arredamenti<br />

prodotti d<strong>alla</strong> Manifacture Royafe <strong>di</strong> Luigi XIV.<br />

Fig. 22 - Tarsia a foro e controforo; da uno stesso pacchetto sono state<br />

ricavate do<strong>di</strong>ci sagome ``in positivo'' e altrettante ``in negativo''.<br />

409

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!