10.06.2013 Views

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

Il coro dei padri di Padula. Avvio alla conoscenza del manufatto, per ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> <strong>padri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padula</strong><br />

avevano assoldato l'intarsiatore e un pittore, tal Nicolino Cabrini;<br />

solo <strong>alla</strong> morte <strong>di</strong> quest'ultimo, due anni dopo, chiamarono Lotto,<br />

badando, i frati, a far costantemente da raccordo tra i due artisti:<br />

Lotto scriveva a loro le sue lettere da Venezia, e non <strong>di</strong>rettamente<br />

al Capoferri 22 .<br />

In ambito certosino eÁ sintomatico quanto accadde a Pavia<br />

dopo il 1487, a seguito <strong>del</strong>la stipula <strong>del</strong> contratto con il modenese<br />

Bartolomeo de Poli <strong>per</strong> le tarsie <strong>del</strong> <strong>coro</strong> <strong>del</strong>la Certosa. Le o<strong>per</strong>azioni<br />

entrarono presto in una fase <strong>di</strong> stallo <strong>per</strong> l'insod<strong>di</strong>sfazione<br />

<strong>dei</strong> certosini <strong>per</strong> il lavoro in corso <strong>di</strong> esecuzione; la situazione fu a<br />

quanto pare sciolta dallo stesso Ludovico il Moro, che nel 1491<br />

informava Isabella d'Este Gonzaga <strong>di</strong> aver fatto ``ruinare'' il <strong>coro</strong><br />

<strong>per</strong>che non all'altezza <strong>del</strong>la ``decentia <strong>del</strong> resto de lo e<strong>di</strong>ficio'' 23 .<strong>Il</strong><br />

priore <strong>dei</strong> certosini chiamoÁ dunque fra Giovanni da Verona <strong>per</strong><br />

una ``consulenza'' a cui sarebbe probabilmente seguita la commissione<br />

<strong>per</strong> la continuazione <strong>dei</strong> lavori; ma il frate olivetano declinoÁ<br />

l'invito. In sostituzione <strong>del</strong> frate veronese fu dunque chiamato<br />

Pantaleone de Marchi, a cui fu successivamente affidata la prosecuzione<br />

<strong>del</strong> <strong>coro</strong>. Nell'ottobre 1492 il contratto prevedeva la commissione<br />

<strong>del</strong>le figure «ponende in spalerei chori ecclesie novi [...]<br />

secundum modum et designationem figurarum eidem dandarum<br />

<strong>per</strong> Agentes nomine <strong>di</strong>cti Monasterii» 24 . Da questi fatti si desume<br />

che i monaci avevano esercitato un ferreo controllo qualitativo sul<br />

lavoro, tanto da cambiar maestro; al De Marchi commissionarono<br />

le sole tarsie, secondo ``mo<strong>di</strong> e designazioni'' strettamente controllate<br />

da loro ``Agenti''.<br />

Per tornare al <strong>coro</strong> <strong>dei</strong> <strong>padri</strong> <strong>di</strong> <strong>Padula</strong>, la spartizione <strong>del</strong> <strong>coro</strong><br />

in vari elementi <strong>di</strong>stinti, riuniti sotto la regia (e la parziale esecuzione?)<br />

<strong>di</strong> un maestro ``<strong>di</strong>rettore <strong>dei</strong> lavori'' puoÁ spiegare la <strong>di</strong>fferenziazione<br />

tecnica e stilistica <strong>del</strong>le varie sezioni, oltre che fornire<br />

una plausibile chiave <strong>di</strong> lettura al <strong>di</strong>stico che compare sul <strong>coro</strong> <strong>dei</strong><br />

conversi; noncheÁ allineare al suo interno le due date che compaiono<br />

sui cori: il 1503 intarsiato nel pannello terminale in cornu<br />

22<br />

M. Ferretti, op.cit. p.480 nota 10.<br />

23<br />

P. L. Bagatin, Preghiere <strong>di</strong> legno, tarsie e intagli <strong>di</strong> fra Giovanni da Verona,<br />

Len<strong>di</strong>nara 2000, pp.40-41.<br />

24<br />

R. Villa, Nota storica, inV.Sgarbi, La certosa <strong>di</strong> Pavia. Le tarsie lignee, Pavia<br />

1990, pp.105-108.<br />

379

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!