11.06.2013 Views

Simposio - Libreria Filosofica

Simposio - Libreria Filosofica

Simposio - Libreria Filosofica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dizionario del <strong>Simposio</strong> di Platone<br />

metodo è sempre legato al rapporto tra due persone in cui chi<br />

impara non impara dall’altro, ma da se stesso (la rivelazione<br />

è solo una guida per l’anima), ed inoltre dal fine che è sempre<br />

l’acquisizione della scienza attraverso l’educazione di sé (in<br />

questo caso, però, delle persone in dialogo solo chi è iniziato<br />

impara, l’altro possiede già la scienza, e non certo a caso questa<br />

figura ha sempre tratti impersonali o indistinti e la descrizione<br />

si muove sul terreno del pensiero per immagini, del racconto).<br />

Lo stile di vita cui rimanda questo secondo punto richiama il filosofo<br />

come uomo dell’Eros, o la libera attività in comune dei filosofi,<br />

amici tra loro, che insieme conducono una vita filosofica, dedita<br />

al continuo esercizio del proprio spirito in dialogo con gli altri.<br />

La dialettica come scienza delle articolazioni delle idee<br />

Nel periodo della storia della filosofia compreso tra Zenone<br />

e gli Stoici antichi, quest’uso del termine dialettica è proprio<br />

dell’ultimo Platone e degli Stoici (per i quali la dialettica<br />

è, essenzialmente, logica) e, come prima notavamo,<br />

a volte si confonde con lo stesso termine filosofia. L’elemento<br />

comune a Platone ed agli Stoici è il fatto che la dialettica<br />

non è riferita ai soggetti in dialogo tra loro, in una forma<br />

o nell’altra, ma al pensiero stesso. La differenza è nella<br />

diversa concezione del pensiero, anzi dell’essere stesso.<br />

La dimensione spirituale della dialettica antica<br />

Riassumiamo adesso in sintesi i principali caratteri della dimensione<br />

spirituale che abbiamo visto essere connessi alla<br />

dialettica, così come li troviamo descritti nei testi, soprattutto<br />

di Platone.<br />

- La dimensione che storicamente troviamo per prima è quella<br />

legata alla gara, al conflitto: è in Zenone, nei Sofisti, in Socrate<br />

e anche in passi platonici non ascrivibili con facilità al Socrate<br />

storico.<br />

- La seconda dimensione è quella della meditazione personale,<br />

riferita a Socrate, ma descritta anche in contesti meno simbolici<br />

(per esempio riferita a Fedro che studia il discorso di Lisia nel<br />

Fedro).<br />

- La terza dimensione è quella della comunità in ricerca, carat-<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!