16.06.2013 Views

la Conferenza nazionale della donna lavoratrice - CGIL Regionale ...

la Conferenza nazionale della donna lavoratrice - CGIL Regionale ...

la Conferenza nazionale della donna lavoratrice - CGIL Regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione antifascista, il PCI, secondo le indicazioni del Cominform 27 ,<br />

avviò un piano di mobilitazione e di propaganda che aveva tra i suoi obiettivi polemici gli<br />

Stati Uniti, <strong>la</strong> politica del riarmo, il piano Marshall, l’ingresso dell’Italia nel<strong>la</strong> NATO. Le<br />

consultazioni elettorali del 18 aprile 1948, poi, che premiarono in misura netta il fronte<br />

anticomunista, finirono per restringere gli spazi politici delle sinistre. PCI, PSI e <strong>CGIL</strong> –<br />

indebolita dal<strong>la</strong> rottura dell’unità sindacale dell’agosto 1948 28 – non erano state sino a quel<br />

momento in grado di promuovere un piano di programmazione economica teso al<br />

raggiungimento del<strong>la</strong> piena occupazione e di un dignitoso tenore di vita per le c<strong>la</strong>ssi popo<strong>la</strong>ri,<br />

né il mutato quadro politico offriva i margini per farlo. La ricostruzione fu quindi affidata<br />

all’iniziativa del<strong>la</strong> libera imprenditoria le cui priorità erano di certo differenti da quelle dei<br />

<strong>la</strong>voratori e che poteva contare, al fine di esercitare un rigido controllo sul<strong>la</strong> manodopera,<br />

sul<strong>la</strong> politica di repressione contro le organizzazioni di sinistra messa in atto dal governo.<br />

A fare le spese delle difficoltà economiche del paese e di quelle politiche del<strong>la</strong> sinistra<br />

furono proprio le speranze delle donne <strong>la</strong>voratrici che, in seguito al ritorno dei reduci e<br />

all’aumentare del<strong>la</strong> massa dei disoccupati (2 milioni secondo i dati del 1951 mentre altri<br />

quattro erano c<strong>la</strong>ssificati come ‹‹<strong>la</strong>voratori marginali››), vennero sollecitate a far ritorno a<br />

casa. A fronte di un tale attacco al diritto al <strong>la</strong>voro, le rivendicazioni di stampo<br />

‹‹emancipazionista›› avanzate durante gli anni del conflitto furono rapidamente accantonate.<br />

Nel momento in cui, con tanta enfasi, si celebrava l’avvento di un nuovo Stato dove le<br />

distinzioni di genere non sarebbero più state causa di discriminazioni, <strong>la</strong> <strong>donna</strong> italiana veniva<br />

pertanto richiamata al<strong>la</strong> domesticità.<br />

Sul fronte cattolico era alle donne sposate che si rivolgeva innanzitutto l’invito ad<br />

abbandonare quelle attività extradomestiche che impedivano lo svolgimento del fondamentale<br />

ruolo di madre; le nubili potevano impegnarsi in ambito <strong>la</strong>vorativo e politico, ma anche per<br />

loro l’orizzonte a cui tendere era pur sempre il matrimonio.<br />

Negli ambienti di sinistra, fino al<strong>la</strong> prima metà degli anni Cinquanta, non mancarono<br />

valutazioni positive del <strong>la</strong>voro fuori casa, ma non si fece alcuna campagna specifica per<br />

27 Sul<strong>la</strong> <strong>Conferenza</strong> di fondazione del Cominform e sul<strong>la</strong> linea politica indicata ai partiti comunisti<br />

occidentali Cfr. F. Bettanin, Stalin e l’Europa. La formazione dell’impero esterno sovietico (1941-1953)<br />

Carocci, Roma 2006, p. 237 e sgg.<br />

28 Con il Patto di Roma del 9 giugno 1944 si era ricostituito il sindacato <strong>CGIL</strong> con <strong>la</strong> partecipazione delle<br />

forze comuniste, socialiste e democristiane. All’unità sindacale, incrinatasi progressivamente negli anni del<br />

dopoguerra, si pose fine in seguito allo sciopero generale indetto in protesta dell’attentato subito da<br />

Togliatti. Per le vicende del sindacato italiano nel secondo dopoguerra Cfr. S. Turone, Storia del sindacato<br />

in Italia dal 1943 al crollo del comunismo. Laterza, Bari 1992<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!